
Riccardo Cristilli
17 ottobre - 11:58 - MILANO
Pere, mele, pesche, ananas hanno il giusto livello di acidità per essere mangiate anche da chi soffre di problemi gastrici
Il reflusso gastrico è un problema molto comune, può essere sia cronico che occasionale, legato a un pasto particolarmente abbondante o a una combinazione di ingredienti che scatena la reazione. Il reflusso è caratterizzato dalla risalita nell'esofago dei succhi gastrici che provocano bruciore e rigurgito acido.
Ci sono alcune abitudini alimentari (e non solo) che andrebbero cambiate per evitare l'insorgenza del reflusso. per esempio sono da evitare cibi speziati o piccanti, da limitare le bevande zuccherate, gli alcolici, avere una buona regolarità intestinale e soprattutto evitare alcune tipologie di alimenti. Ci sono anche alcune tipologie di frutta poco acida che possono essere consumate tranquillamente anche da chi soffre di reflusso gastrico.
Continua