"La Toscana è una regione attenta
al benessere psicologico, come ha dimostrato anche con
l'introduzione, tra le prime in Italia, della legge sullo
psicologo di assistenza primaria. Ma i dati indicano anche un
grande ricorso alla soluzione chimica: la Toscana registra un
consumo di psicofarmaci significativamente superiore alla media
nazionale e non è la prima volta che guadagna questo primato. A
preoccupare è soprattutto l'uso di psicofarmaci nei minori". A
dirlo è Valentina Albertini, presidente della Fondazione
dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, commentando i dati
toscani contenuti nel rapporto 2024 di Aifa Asmed sull'uso dei
farmaci, pubblicato nei giorni scorsi.
Per Albertini "essere la prima regione in Italia per
prevalenza d'uso di psicofarmaci negli under 18 (0,96% contro
0,57% nazionale) non è un primato di cui vantarsi. È il segnale
di un problema nella nostra rete di protezione e cura". Secondo
Albertini "l'aumento del +27% nei farmaci per l'Adhd in un solo
anno in Toscana e l'aumento di antidepressivi per la stessa
fascia di età racconta sicuramente una migliore capacità di fare
diagnosi e quindi di intervento ma forse c'è anche un iper-uso
delle etichette diagnostiche".
Per invertire la rotta farmacocentrica, secondo Albertini è
necessaria una strategia su più binari. "Primo - dice - la
prevenzione: sappiamo dalle ricerche che i primi 1.000 giorni di
vita dal concepimento sono fondamentali per mettere le basi di
quella sicurezza che sarà il metro attraverso il quale si
affronteranno le difficoltà nella vita. Dobbiamo fare un
investimento strutturale: finanziare l'assunzione di psicologi e
psicoterapeuti in ogni ambito del servizio sanitario toscano, in
particolare nei servizi pubblici rivolti all'infanzia e
all'adolescenza, per offrire percorsi di cura multidisciplinari
fin dalle prime fasce d'età. Nell'immediato - conclude - invece
è possibile creare un sistema di convenzione strutturale tra il
servizio sanitario regionale e gli psicologi e psicoterapeuti
privati accreditati".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

1 giorno fa
3











English (US) ·