Previsioni traffico ponte di Ognissanti 2025: tutti i bollini del weekend

7 ore fa 2

Ecco le previsioni relative alla viabilità sulle principali arterie italiane per il fine settimana di Ognissanti con i diversi bollini nei tratti di competenza Anas e sull'A22 per le giornate di venerdì 31 ottobre, sabato 1° e domenica 2 novembre

Marco Bruckner

31 ottobre - 12:28 - MILANO

Nel corso del weekend di Ognissanti 2025, con il 1° novembre che cade di sabato, molti italiani viaggeranno e si recheranno in località di vacanza per godersi qualche giorno di relax. Per questo motivo il traffico andrà a incrementarsi in queste giornate, con molti utenti della strada che effettueranno spostamenti di breve o media percorrenza. Andiamo ora a scoprire le previsioni del traffico nei tratti di competenza Anas e sull'A22 (autostrada del Brennero).

anas

—  

Lungo la rete Anas per questo fine settimana è atteso traffico in costante aumento: venerdì pomeriggio e sabato mattina per gli spostamenti in crescita dai grandi centri urbani; domenica pomeriggio per i rientri verso le grandi città. Gli itinerari interessati, nelle giornate di venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sono soprattutto in direzione sud verso le località di provincia, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e in uscita dai centri urbani. L'intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari Anas: la A2 "Autostrada del Mediterraneo" che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la strada statale 148 Pontina nel Lazio, arteria particolarmente trafficata che insieme alla SS7 Appia assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l'itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord-est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Marche, Emilia-Romagna e Veneto). Al nord i raccordi autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle D'Aosta e la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la SS 51 di Alemagna in Veneto. Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore sabato 1° novembre e domenica 2 novembre dalle 9 alle 22.

a22 autostrada del brennero

—  

Queste le previsioni del traffico per il weekend di Ognissanti sull'autostrada del Brennero (A22):

  • venerdì 31 ottobre: bollino verde (traffico regolare) in direzione Modena, giallo (traffico sostenuto) in direzione Brennero;
  • sabato 1° novembre: bollino verde in direzione Modena, rosso (traffico intenso) in direzione Brennero;
  • domenica 2 novembre: bollino rosso in direzione Modena, giallo in direzione Brennero.

come informarsi sul traffico

—  

Ci sono diversi servizi che permettono di rimanere aggiornati sul traffico in tempo reale tramite app, telefono o radio. Eccone alcuni:

  • app: sono diversi i navigatori satellitari (anche gratuiti) che permettono di monitorare la situazione del traffico in tempo reale. Inoltre, sui dispositivi Apple e Android, si possono scaricare le applicazioni del Cciss (Centro di coordinamento informazioni sulla sicurezza stradale) oppure MyWay, l'app di Autostrade per l'Italia;
  • radio: è possibile rimanere aggiornati sulle situazioni del traffico anche via radio, in particolare su IsoRadio, canale Rai attivo 24 ore su 24, disponibile sulla frequenza 103.3. Rtl 102.5, sulla frequenza 102.5, fa alcuni interventi straordinari relativi al traffico;
  • telefono: il canale telefonico del Cciss, raggiungibile al numero verde 1518, è attivo 24 ore su 24. Anche il servizio a pagamento istituito da Autostrade per l'Italia, disponibile al numero 840.04.21.21, è attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Leggi l’intero articolo