Per orientarvi nella scelta ecco un prospetto con tutti i portieri titolari al fantacalcio e in Serie A con i rispettivi secondi e terzi
Marco Burckner
15 agosto 2024 2024 (modifica il 4 febbraio 2025 2025 | 10:20) - MILANO
“Si stava meglio quando si stava peggio”. Quando le gerarchie sembravano immutabili, quando il sabato mattina non c’era bisogno di interrogarsi su chi avrebbe giocato titolare e chi no. Anno dopo anno, il calcio e il fantacalcio sono cambiati: le partite non sono più in contemporanea, molte squadre giocano ogni 3 giorni. E gli allenatori, di conseguenza, si sono dovuti adattare, aprendo le porte a panchine lunghe, turnover e ballottaggi. Le conseguenze vengono da sé: il concetto di “titolare” ha perso valore e persino i portieri, un tempo considerati instancabili e insostituibili, sono finiti per alternarsi nel corso della stagione. Non c’è più da stupirsi se il titolare (si pensi a Rui Patricio e Silvestri lo scorso anno) viene scavalcato dal suo vice. Per non farsi trovare impreparati in vista delle imminenti aste di riparazione, ai fantallenatori non resta che studiare al meglio le gerarchie di ogni club. Di seguito, la nostra guida squadra per squadra.
portiere atalanta
—
Titolare: Carnesecchi Vice: Rui Patricio Terzo portiere: Rossi - Ottima prima parte di stagione per Carnesecchi, l'inamovibile titolare di Gasperini è lui. Il secondo è Rui Patricio.
portiere bologna
—
Titolare: Skorupski Vice: Ravaglia Terzo portiere: Bagnolini - Il titolare della squadra di Italiano è Skorupski, ma Ravaglia ha trovato spazio in qualche occasioni. In ogni caso, la gerarchia è chiara. Senza l’Europa ancor di più.
portiere cagliari
—
Titolare: Caprile Vice: Sherri Terzo portiere: Iliev - Arrivato dal Napoli nel mercato di gennaio, Caprile si è fin da subito reso protagonista di buone prestazioni tra i pali. Il titolare di Nicola è senza dubbio lui.
portiere como
—
Titolare: Butez Vice: Reina Terzo portiere: Vigorito - Reparto portieri importante quello del Como. Il titolare è però Butez, arrivato a gennaio. Reina per ora resta secondo.
portiere empoli
—
Titolare: Vasquez Vice: Silvestri Terzo portiere: Seghetti - Vasquez sta alternando buone prestazioni a qualche errore, motivo per cui la sua titolarità potrebbe essere in bilico, in particolare da quando è arrivato Silvestri, portiere esperto ed affidabile. Difficile, invece, che Seghetti trovi spazio.
portiere fiorentina
—
Titolare: De Gea Vice: Terracciano Terzo portiere: Martinelli - In questi pochi mesi David De Gea ha ricordato a tutti, qualora qualcuno se ne fosse dimenticato, di essere un grandissimo portiere. Lo spagnolo si è spesso reso protagonista con grandi parate, come solito fare ai tempi dello United o dell’Atletico. Il titolare è lui.
portiere genoa
—
Titolare: Leali Vice: Sommariva Terzo portiere: Siegrist - Leali si è guadagnato il posto da titolare nel corso della stagione, scalzando Gollini, che è infine stato ceduto. Nessun minuto per ora per Sommariva.
portiere inter
—
Titolare: Sommer Vice: Martinez Terzo portiere: Di Gennaro - Nessun dubbio per quanto riguarda l’Inter: il titolare è Sommer. Martinez non ha fin qui trovato spazio e, data la lotta scudetto tra Napoli e Inter, è difficile immaginare che Inzaghi gli dia qualche occasione.
portiere juventus
—
Titolare: Di Gregorio Vice: Perin Terzo portiere: Pinsoglio - Nella Juventus il portiere titolare è Di Gregorio, ma rispetto alle altre big, nei bianconeri si è vista una maggiore alternanza tra i pali. Perin viene infatti spesso chiamato in causa, deludendo raramente. La gerarchia però è chiara.
portiere lazio
—
Titolare: Provedel Vice: Mandas Terzo portiere: Furlanetto - Pochi dubbi per quanto riguarda la Lazio: il primo portiere nelle gerarchie di Baroni è Provedel. Gli zero minuti giocati in campionato dai compagni di reparto ne sono la prova.
portiere lecce
—
Titolare: Falcone Vice: Fruchtl Terzo portiere: Samojaa - Falcone è diventato un giocatore imprescindibile per il club salentino. Solo panchina, fin qui, per il promettente Fruchtl (ex “allievo” di Neuer con un passato nel Bayern).
portiere milan
—
Titolare: Maignan Vice: Sportiello Terzo portiere: Torriani - Il posto da titolare tra i pali nel Milan è appannaggio esclusivo di Mike Maignan. A meno di infortuni del francese, Sportiello non troverà spazio.
portiere monza
—
Titolare: Turati Vice: Pizzignacco Terzo portiere: Mazza - Nel Monza il portiere titolare è Turati, con anche due rigori parati. Dopo di lui nelle gerarchie c’è il giovane e promettente Pizzignacco.
portiere napoli
—
Titolare: Meret Vice: Scuffet Terzo portiere: Turi - Il portiere titolare della squadra è senza dubbio Meret, autore fin qui di una grande stagione. Il secondo nelle gerarchie è Scuffet, arrivato a gennaio dal Cagliari.
portiere parma
—
Titolare: Suzuki Vice: Marcone Terzo portiere: Corvi - Bravo con i piedi, reattivo tra i pali e già forte di diverse esperienze a livello internazionale Zion Suzuki ha dimostrato di poter meritare la porta del Parma di Pecchia. Il secondo è invece Marcone, arrivato a gennaio.
portiere roma
—
Titolare: Svilar Vice: Gollini Terzo portiere: De Marzi - Il portiere titolare della Roma è l'inamovibile Svilar. A seguire nelle gerarchie Gollini, arrivato nel mercato di gennaio dopo aver perso il posto al Genoa in favore di Leali.
portiere torino
—
Titolare: Milinkovic-Savic Vice: Paleari Terzo portiere: Donnarumma - Il posto tra i pali del Torino è di Milinkovic Savic, autore di una grande prima parte di stagione: in Serie A è l'unico ad aver parato tutti e tre i rigori che gli hanno calciato contro. Dopo di lui nelle gerarchie c’è Paleari.
portiere udinese
—
Titolare: Sava Vice: Padelli Terzo portiere: Piana - Rebus Okoye, tra infortunio e inchiesta calcioscommesse. Sava per adesso lo sta sostituendo al meglio.
portiere venezia
—
Titolare: Radu Vice: Stankovic Terzo portiere: Joronen. Stankovic è riuscito a soffiare il posto da titolare a Joronen e ad offrire ottime prestazioni, ma a causa di un infortunio il titolare tra i pali è Radu, arrivato sul finire del mercato dall'Inter.
portiere verona
—
Titolare: Montipò Vice: Perilli Terzo portiere: Berardi - Pochi dubbi nel Verona: il portiere titolare è Montipò, sempre titolare fin qui. Dietro di lui nelle gerarchie Perilli e Berardi.