Porsche 911 GT3, giro da record al Nürburgring: il video

2 giorni fa 1

Sul circuito tedesco la 911 GT3 da 510 Cv con pacchetto Weissach e cambio manuale a sei marce ha abbassato di 9,5 secondi il primato precedente della Dodge Viper Acr. Ecco le sue caratteristiche tecniche e i dettagli del test

Luca Piana

18 aprile - 14:39 - MILANO

È firmato dal pilota Jörg Bergmeister e dalla sua Porsche 911 GT3 con pacchetto Weissach il nuovo tempo record fatto registrare sui 20,832 chilometri del Nürburgring Nordschleife nella categoria delle auto di serie con cambio manuale, con un tempo di di 6:56.294. L'ex vincitore della 24 Ore di Le Mans (nel 2004) nella categoria Gt è riuscito ad abbassare di oltre 9,5 secondi il primato precedente stabilito da una Dodge Viper Acr da oltre 600 Cv. L'8 aprile 2025, invece, in una soleggiata giornata primaverile, la casa di Zuffenhausen ha replicato il tentativo sulla versione attuale del tracciato (nel 2017 il chilometraggio era leggermente inferiore, con i rilevamenti che venivano effettuati dopo 20,6 chilometri) con una 911 GT3 da 510 Cv e 450 Nm di coppia e la trasmissione manuale a sei velocità opportunamente preparata, con interventi mirati sui componenti rilevanti per le performance, ed equipaggiata con pneumatici Michelin Pilot Sport Cup2 R omologati per uso stradale (255/35 R20 all'anteriore e 315/30 R21 al posteriore). Secondo i dati forniti dall'azienda, questo modello scatta da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi ed è in grado di raggiungere una velocità massima di 311 km/h.

Porsche 911 GT3: una sportiva da record

—  

Sulla versione di serie, utilizzata per questa prova in pista, è possibile scegliere fra la versione dotata di una trasmissione automatica Porsche Doppelkupplung a 7 marce (Pdk) o di un cambio sportivo manuale a sei velocità. Secondo Andreas Preuninger, responsabile della linea di modelli Gt, negli ultimi mesi gli appassionati e i clienti del marchio hanno espresso una preferenza significativa per quest'ultima opzione, con la crescente curiosità sul tempo che avrebbe potuto staccare una sportiva del genere sul circuito del Nürburgring Nordschleife che ha convinto anche i vertici di Zuffenhausen ad organizzare questo test. "Quando si guida al limite, la nuova 911 GT3 trasmette un senso di sicurezza ancora maggiore rispetto al modello precedente" ha sottolineato Jörg Bergmeister una volta sceso dalla vettura, "Sono riuscito a essere più veloce in quasi tutte le curve. Abbiamo imparato molto dalla 911 GT3 RS, soprattutto per quanto riguarda il telaio. L'auto risulta molto più stabile sui dossi e sui cordoli. E grazie al rapporto di trasmissione più corto dell'8%, si nota una maggiore spinta dall'asse posteriore quando si accelera, a parità di potenza del motore". Al termine della prova la 911 GT3 con pacchetto Weissach è risultata più veloce di 3,633 secondi rispetto alla Porsche 992.1 con cambio automatico a doppia frizione. "Anche se con quest'ultimo equipaggiamento avrei potuto essere più veloce di qualche secondo" ha concluso Bergmeister, "con il cambio manuale a sei rapporti ho sicuramente dovuto impegnarmi di più nel giro veloce, il che ha reso il tutto ancora più divertente".

Leggi l’intero articolo