Popov segna ancora, poi l'Empoli resta in 9 e la Reggiana ribalta e vince 3-1

4 ore fa 1

L'ucraino colpisce ancora - terzo gol in due partite - ma non basta, perché le due espulsioni consentono ai padroni di casa di riaprire la gara fino al successo finale

Lorenzo Topello

29 agosto - 22:51 - MILANO

Il venerdì da leoni dell’Empoli dura 42 minuti. Poi due espulsioni in un amen e il logico ritorno della Reggiana che vince 3-1. Esce a bocca asciutta dal Mapei la squadra di Pagliuca, rimontata nonostante il terzo gol (in due partite) del gioiello Popov. Gli amaranto di Dionigi, invece, si prendono in un colpo solo la rivincita dopo la sconfitta nel primo turno di Coppa Italia e i primi tre punti del loro campionato.

popov da favola

—  

Dionigi conferma il 3-4-2-1 con la coppia Portanova-Tavsan dietro all’unica punta Gondo, mentre nei toscani, smaltita la squalifica, ecco Guarino in cabina di regia: in avanti, per Pagliuca, Ilie e Popov. Primo squillo ospite al 6’ quando Guarino impatta debolmente su corner, tutto facile per Motta. L’Empoli però colpisce poco dopo con Popov: il classe 2007 scatta in verticale per lanciarsi sull’invito di Ignacchiti ed elude l’uscita di Motta con un tocco chirurgico. Era dal 2011-12 che un attaccante degli azzurri (in quel caso fu Ciccio Tavano) non segnava nelle prime due giornate di Serie B.

due rossi e il pari

—  

La Reggiana carbura lentamente, ma quando si presenta in area dà uno scossone alla partita: 42’, Guarino trattiene Gondo in area, calcio di rigore per gli emiliani con giallo al mediano toscano. Ma Dionigi e i suoi sono furiosi per il mancato rosso per interruzione di chiara occasione da gol, e l’arbitro Sacchi, dopo revisione al Var, espelle Guarino. Gondo, dal dischetto, spiazza Fulignati: 1-1. Clamoroso quanto avviene nel recupero di primo tempo: altro rosso all’Empoli, stavolta ne fa le spese Obaretin che ostacola da ultimo uomo Gondo al limite dell’area. I toscani vanno al riposo in nove.

sorpasso reggiana

—  

Nella ripresa la Reggiana invece inizia l’assedio alzando progressivamente la pressione. E fa jackpot con un briciolo di fortuna al 57’ col tiro da fuori di Reinhart deviato dall’ex di turno Ignacchiti. A sfiorare il tris sono Portanova e Marras, ma Fulignati disinnesca. L’Empoli può rispondere solo su palla inattiva e al 72’ si guadagnerebbe un rigore per il braccio largo di Quaranta, ma Sacchi, richiamato al Var, lo cancella per una precedente spinta in attacco di Ignacchiti. Sono le sliding doors della sfida: Marras decolla in contropiede al 79’ e offre un cioccolatino a Portanova che buca centralmente Fulignati, 3-1. Festa Reggiana, finisce così.

Leggi l’intero articolo