Pisacane celebra l’emozionante debutto in Serie A con un pareggio in extremis per il Cagliari. Soddisfatto della squadra e dei cambi, vede il punto come un trampolino di lancio per il difficile cammino.
All’esordio in Serie A da allenatore, Fabio Pisacane commenta con soddisfazione l’1-1 contro la Fiorentina: “Abbiamo seguito il piano gara, ora serve umiltà e coraggio”.
Un esordio speciale per Pisacane
Debutto emozionante per Fabio Pisacane sulla panchina del Cagliari. L’allenatore rossoblù, dopo l’1-1 casalingo contro la Fiorentina nella prima giornata di Serie A, ha raccontato la sua esperienza ai microfoni di DAZN: “È stata un’emozione importante, che sono riuscito a controllare fino alla riunione tecnica – ha detto –. Nel viaggio verso lo stadio pensavo al mio esordio da calciatore in A e rivivere tutto da allenatore, sempre con questa maglia, è stato speciale”.
Solidità e coraggio
Pisacane ha analizzato con lucidità la prestazione della squadra, soddisfatto soprattutto della solidità mostrata nel primo tempo. “Abbiamo coperto bene le linee di passaggio e limitato una formazione costruita per stare in alto. La Fiorentina ha faticato a trovare spazi e noi abbiamo subito pochissimi tiri. Il percorso che ci aspetta è difficile, ma con umiltà e un pizzico di coraggio possiamo toglierci delle soddisfazioni, perché questa squadra ha qualità”.
L’importanza dei cambi
Infine, il tecnico ha sottolineato l’importanza dei cambi, determinanti nella ripresa: “Le cinque sostituzioni possono cambiare la gara. L’ingresso di Luvumbo era studiato, la sua freschezza poteva diventare micidiale a campo aperto. Sono contento anche di Gaetano, che ha qualità importanti e che, appena ritroverà la condizione, potrà darci una grande mano”.