Si è chiuso oggi, alle ore 12:00, il
periodo di iscrizione alle prime procedure competitive previste
dal decreto ministeriale Fer-X Transitorio, il meccanismo che
sostiene la realizzazione degli impianti a fonti rinnovabili con
costi di generazione vicini alla competitività di mercato.
Lo fa sapere il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza
energetica, precisando che, in base all'esito delle
manifestazioni di interesse, le procedure sono state aperte
esclusivamente agli impianti fotovoltaici ed eolici.
"Il risultato di questa prima tornata conferma il forte
interesse degli operatori verso le rinnovabili e la solidità del
quadro regolatorio che abbiamo costruito", ha affermato il
Ministro Gilberto Pichetto. "Con quasi 12 GW di richieste,
dimostriamo che il Paese è pronto a correre nella transizione
energetica, rafforzando il contributo di fotovoltaico ed eolico
alla decarbonizzazione e alla sicurezza del sistema elettrico
nazionale".
Complessivamente, fa sapere il Mase, sono state presentate
870 richieste di iscrizione, per un totale di quasi 12 GW di
potenza: 818 richieste per 10.093 MW di impianti fotovoltaici;
52 richieste per 1.672 MW di impianti eolici.
Il Gse pubblicherà le graduatorie entro l'11 dicembre 2025.
Il Mase ricorda infine che, dal 16 settembre ore 12:00 al 26
settembre ore 12:00, sarà possibile presentare le manifestazioni
di interesse alla partecipazione alla procedura competitiva Net
zero industry Act (NZIA).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA