Per bloccare l'aumento dell'età pensionabile di tre mesi che scatterà automaticamente nel 2027 a causa dell'incremento della speranza di vita a 65 anni servono a regime almeno tre miliardi l'anno: secondo quanto spiegano tecnici che stanno lavorando al dossier, tra lavoratori pubblici e privati con il blocco dell'incremento si darebbe il via libera a oltre 500mila pensioni nell'anno che altrimenti dovrebbero slittare di tre mesi con costi pari, guardando ai dati del 2024, a circa 2,7 miliardi compreso il rateo di tredicesima. La cifra sale considerando anche lo sblocco del Tfr che è alla tesoreria dell'Inps e il fatto che nel 2027 arrivano a 67 anni i baby boomer. Il primo anno i costi sarebbero inferiori.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA