OpenAI aggiorna ChatGpt su WhatsApp, l'IA ora legge le foto

3 ore fa 1

A dicembre, OpenAI e Meta hanno portato ChatGpt a bordo di WhatsApp, sotto forma di contatto con cui avere conversazioni testuali, anche in Italia. Adesso la startup di intelligenza artificiale ha aggiornato il chatbot affinché possa rispondere, sempre tramite testo, anche su immagini caricate da smartphone e computer. ChatGpt può inoltre comprendere domande poste tramite messaggi vocali, seppur senza interagire ancora con la voce ma trascrivendo le risposte.
    Entrambe le novità sono già disponibili nel nostro Paese.
    Secondo una nota di OpenAI, arriva anche la possibilità di collegare l'account ChatGpt Plus, Free o Pro su WhatsApp per favorire un maggiore utilizzo. L'aggiornamento sarà esteso prossimamente a tutti gli utenti a livello globale. Per il sito Zdnet, esempi dell'utilizzo multimodale dell'IA su WhatsApp sono la possibilità di sapere il nome di una pianta o un ortaggio, scattando una foto dal cellulare e caricandola nella finestra di chat, oppure conoscere la traduzione di un cartello o un avviso scritto in un'altra lingua, oltre che scoprire che ricette si possono ottenere con gli ingredienti in frigorifero. Dal lancio di ChatGpt solo come piattaforma web, OpenAI ha ampliato l'accesso alla sua intelligenza artificiale generativa, portando l'assistente in versione mobile tramite un'app ufficiale. A dicembre, lo sviluppatore non solo ha introdotto l'IA su WhatsApp ma ha reso possibile, per i soli Stati Uniti, dialogare con il chabot tramite una classica telefonata, anche da un dispositivo di rete fissa. Per iniziare la conversazione, bisogna salvare nella propria rubrica il numero 1-800-242-8478, che aggiungerà l'assistente alla propria lista di amici sull'app di messaggistica di Meta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo