Open Fiber completa il Piano banda ultra larga in Sardegna

3 ore fa 1

La Sardegna accelera sulla connessione alla fibra ottica fino a casa (Ftth). Open Fiber ha infatti annunciato il completamento del Piano banda ultra larga nell'isola attraverso un progetto che ha, complessivamente, interessato 134 Comuni della regione. Il Piano, promosso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Infratel Italia, prevede la realizzazione di un'infrastruttura a banda ultra larga in oltre 6.000 Comuni italiani delle cosiddette aree bianche, ovvero borghi e piccoli centri sprovvisti di connettività ultraveloce. L'infrastruttura, che rimane di proprietà pubblica, è realizzata e gestita in concessione da Open Fiber che si è aggiudicata i bandi pubblici indetti da Infratel Italia.
    Nei 134 Comuni coinvolti nel Piano Bul in Sardegna sono stati realizzati circa 2.000 chilometri di fibra ottica, portando la connettività in modalità Ftth a 65mila unità immobiliari e circa 500 sedi della Pubblica amministrazione. Attraverso ulteriori investimenti privati di Open Fiber, allo stato attuale, i servizi di connettività risultano in vendibilità attiva in 32 Comuni ricompresi nelle ex aree bianche della Sardegna.
    Oltre ai piccoli borghi e ai Comuni delle aree interne, coinvolti nel Piano Bul, Open Fiber è presente con la sua rete Ftth nella Città Metropolitana di Cagliari e, complessivamente, in 14 grandi e medie città sarde. L'investimento realizzato da Open Fiber in Sardegna, fra pubblico e privato, ammonta a circa 170 milioni di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo