L'EA7 dura un tempo, poi il terzo quarto da incubo che indirizza il match. Non basta la doppia doppia di Booker, per Guduric solo 4 punti
Gianmarco Calvaresi
14 ottobre 2025 (modifica alle 23:50) - MILANO
Dopo la reazione in campionato a Varese, Milano fallisce quella in Europa: nel quarto turno di Eurolega, l'EA7 cade malamente 64-53 a Monaco e subisce la terza sconfitta consecutiva. È vero che mancavano LeDay, Nebo e Cancar, ma le assenze del Bayern erano altrettanto pesanti (su tutti Jokubaitis e Voigtmann). L'Olimpia è imprecisa e soffre offensivamente, perde molti palloni e paga la serata disastrosa di Guduric, che chiude con appena 3 punti. Non basta la doppia doppia di Booker (11 punti e 12 rimbalzi) a compensare un 3/19 da 3 e 15 palle perse: la squadra di Messina crolla nel terzo quarto e viene punita da Obst e Lucic.
il primo tempo
—
Già i primi minuti di gioco preannunciano l'equilibrio e l'imprecisione che saranno la costante del match. Le due squadre partono lentamente e segnano poco, ma l'Olimpia dimostra un buon approccio con 5 rimbalzi offensivi nei primi 5' di gioco. I tedeschi iniziano tirando 1/7 dal campo, ma la situazione migliora con l'ingresso di Obst: il pallone circola meglio, e la sua prima tripla vale il 14-10 all'8'. L'equilibrio, però, non si rompe: Milano costruisce buoni tiri che non converte (3-13 da 3 all'intervallo), ma sfrutta la fisicità di Booker e Shields per trovare il primo mini allungo (28-33 con una tripla di quest'ultimo) al tramonto del primo tempo.
il finale
—
A inizio ripresa, però, cambia tutto: l'attacco milanese si fa statico, tra tiri forzati e palle perse (9 al 26'), e il Bayern ne approfitta, sfruttando gli errori di comunicazione in difesa dell'EA7. Ne viene fuori un parziale di 14-2, che vale il 42-37 al 27'. Il terzo quarto da horror dell'EA7 è riassunto dal 2/11 dal campo, con appena 7 punti realizzati. L'imprecisione continua da entrambe le parti, e Milano esce dalla partita. Guduric è un fantasma, Shields non segna più, e i tedeschi sfruttano i mismatch per segnare o andare in lunetta. Baldwin in penetrazione e Lucic ai liberi regalano ai tedeschi il +9 (59-50 a 2' dalla fine), chiudendo le speranze di rimonta per Milano.
Bayern Monaco: Lucic 15, Obst 14, Baldwin 11
Milano: Booker 11, Shields 10, Brown 8