OKC da sogno, Memphis annientata. Boston domina Orlando

9 ore fa 2

Gara 1 super per i Thunder che rifilano 51 punti ai Grizzlies di Morant. Al TD Garden Tatum e Brown sottotono, ma ci pensa Derrick White a regalare il successo ai Celtics

Gianmarco Calvaresi

21 aprile - 00:40 - MILANO

Serata Nba che vedeva l’esordio playoff dei Boston Celtics campioni in carica, che ospitavano Orlando, e della miglior squadra della regular season, i Thunder, che attendevano i Grizzlies. E se i Celtics hanno vinto grazie ad un secondo tempo dominante e la serata super di White, OKC si è regalata una prestazione da sogno distruggendo Memphis e infliggendo a Morant e soci 51 punti di scarto. Thunder e Grizzlies torneranno in campo nella notte tra martedì e mercoledì per gara 2 al Paycom Center, mentre quella tra Boston e Orlando andrà in scena tra mercoledì e giovedì. 

OKLAHOMA CITY THUNDER-MEMPHIS GRIZZLIES 131-80

—  

Dopo una regular season da record era lecito attendersi un avvio di playoff di fuoco da parte dei Thunder, ma la squadra di Daigneault è andata ben oltre. È difficile trovare il confine tra la prestazione mostruosa di OKC e quella pessima, per usare un eufemismo, dei Grizzlies, che pagano anche qualche fatica per le due gare di play-in, ma la differenza vista sul campo è stata abissale. I 51 punti di scarto rappresentano il quinto margine più ampio nella storia dei playoff, e sono arrivati nonostante la serata no di SGA: le avversarie sono avvisate... 

LA PARTITA

—  

 L’inizio è lento per entrambe le squadre, che faticano a trovare ritmo per la grande intensità difensiva. Shai e Ja forzano diverse conclusioni, gli attacchi girano poco, ma i Thunder realizzano il primo strappo sul finire del primo quarto, con tre triple di Holmgren, Joe e Jaylin Williams. È il fulmine che annuncia la tempesta: nel secondo quarto, OKC spazza via gli avversari con un parziale di 26-2, arrivato grazie al dominio difensivo, che costringe i Grizzlies a percentuali terrificanti (1-11 nel corso del parziale), ai recuperi che portano 17 punti in transizione, ad un Hartenstein indomabile con il suo floater in avvicinamento. Sono 14 i punti del tedesco nel primo tempo, mentre Jalen Williams e Dort guidano per rubate (3 a testa) e J-Dub fa esplodere il pubblico con un paio di schiacciate in contropiede. Il 68-36 dopo 24’ rappresenta il più grande vantaggio all'intervallo nella storia della franchigia, e la cosa più spaventosa (per Memphis e le altre) è che Gilgeous-Alexander ha chiuso la prima frazione con 9 punti e 2/10 al tiro, sedendo in panchina per la maggior parte del secondo quarto. La ripresa, di pura amministrazione, vede il vantaggio dei Thunder toccare i 56 punti, mentre per Memphis brilla Marvin Bagley con 17 punti (8/8 dal campo) e la tripla dalla propria metà campo allo scadere del terzo quarto. 

Oklahoma City: Wiggins 21 (8/15, 4/7, 1/1 t.l.), Jal.Williams 20, Holmgren 19. Rimbazi: Holmgren 10. Assist: Jal.Williams 6. 

Memphis: Bagley 17 (8/8, 1/1), Morant 17, Bane 9. Rimbalzi: Edey 9. Assist: Morant e Pippen Jr 4. 

BOSTON CELTICS-ORLANDO MAGIC 103-86

—  

Non bastano a Orlando una buona partita difensiva e il duo Banchero-Wagner per rovinare la festa in gara 1 al TD Garden. Boston è troppo profonda, e in una serata in cui Tatum e Brown non scalano tutte le marce del motore ci pensa Derrick White a regalare il successo ai Celtics. I campioni in carica soffrono inizialmente la fisicità dei Magic ma portano a casa la vittoria alzando l’intensità nel secondo tempo e scappando grazie alle triple di White e Pritchard. 

epa12043631 Orlando Magic forward Paolo Banchero (L) can not shoot past defending Boston Celtics guard Derrick White (C) and Boston Celtics center Al Horford (R) during the fourth quarter of the Boston Celtics win over the Orlando Magic in the Eastern Conference First Round playoff game one in Boston, Massachusetts, USA, 20 April 2025. The Boston Celtics lead the best of seven series 1-0.  EPA/CJ GUNTHER SHUTTERSTOCK OUT

LA PARTITA

—  

Sono diversi gli errori nei primi minuti per entrambe le squadre: Orlando inizia 7/21 al tiro (33%), e non capitalizza gli 8 rimbalzi offensivi nel solo primo quarto. Boston si mette davanti con due triple di White e una di Horford, ma Banchero e Wagner rispondono realizzando 14 dei primi 18 punti di squadra. Il primo allungo dei Celtics porta la firma di Pritchard, con 11 punti in pochi minuti di gioco, ma i Magic se la giocano grazie ad una difesa molto fisica e l’impatto di Paolo e Franz: Banchero guida la rimonta con 3 triple consecutive, e un canestro di Caldwell-Pope dall’angolo regala addirittura il vantaggio, per chiudere la prima frazione avanti 48-49. Nella ripresa, però, i campioni in carica girano la partita seguendo un semplice spartito: difesa, sfruttando le mancanza di un creatore di gioco negli avversari, e transizione (che frutterà 26 punti). Esegue un maestro come Holiday, che ruba due palloni e realizza tre triple consecutive, mentre White continua a colpire mettendo dentro anche un gioco da 4 punti. I Magic, costretti a diversi palle perse (14) e tiri presi allo scadere dei 24’’, tengono botta con gli isolamenti di Banchero e Wagner fino al 36’, ma crollano dopo le ennesime triple di Pritchard e White, che si prende la copertina di Gara 1 con 30 punti e 7 triple. 

Boston: White 30 (10/18, 7/12, 3/3 t.l.), Pritchard 19, Tatum 17. Rimbalzi: Tatum 14. Assist: Holiday 5. 

Orlando: Banchero 36 (14/27, 4/7, 4/6 t.l.), Wagner 23, Isaac 7. Rimbalzi: Carter Jr 13. Assist: Wagner 5.

Leggi l’intero articolo