Nuoto artistico, arriva la terza medaglia ai Mondiali: Piccoli e Ruggiero d'argento nel duo libero

2 giorni fa 4

Le azzurre, già campionesse europee, hanno ceduto solo al team spagnolo, mettendosi dietro russe e cinesi

Stefano Arcobelli

Giornalista

24 luglio - 14:51 - MILANO

L'artistico delle meraviglie. L'Italia conquista la terza medaglia ai Mondiali di Singapore. È la ventesima della spedizione nella storia dello sport: la prima a Roma nel 2009. A conquistarla nel Duo libero sono Lucrezia Ruggiero, 25 anni romana, ed Enrica Piccoli, 26 anni di Castelfranco Veneto: la coppia azzurra totalizza 278.7137 e cede solo al tandem spagnolo Lluis Valette-Tio Casas (già oro nel Solo) che hanno ottenuto 282.6087. Il bronzo è delle russe Dorosho-Gayday con 277.1117, sotto il podio le cinesi Lin Yanhan-LinYanjun con 274.3090. Terze dopo i preliminari, le azzurre hanno migliorato la loro posizione e la performance, ispirata all'Ipnosi. Campionesse europee il 4 giugno a Funchal hanno migliorato sensibilmente il punteggio di quell'oro, ottenuto con 250.6680 punti. Due atlete di grande maturità che hanno trovato la giusta sintonia in breve tempo. Nel preliminare iridato di mercoledì avevano ottenuto il terzo punteggio di 266.9571. Enrica, storica saltatrice del team con cui aveva conquistato un argento e un bronzo nel 2023 e 2022, è alla prima medaglia di coppia, al contrario della Ruggiero che proprio nel 2022 a Budapest era stata campionessa mondiale con Giorgio Minisini. Un ritmo incessante e coinvolgente, trascinante e coreograficamente impeccabile. La Ruggiero era stata ieri di bronzo nel Duo misto tecnico con Filippo Pelati (bronzo a sua volto nel Solo) e a Fukuoka nel Duo tecnico con Linda Cerruti, ora allenatrice.

mondiali nuoto, acrobatic

—  

Il team azzurro dell'Acrobatic è terzo nei preliminari dei Mondiali. È un "musical acquatico" quello che presentano Marta Iacoacci, Sofia Mastroianni, Susanna Pedotti, Alessia Macchi, Sophie Tabbiani, Giulia Vernice, Beatrice Andina, Giorgia Macino e che vale loro 215.7280 punti, di cui 123.2780 con gli elementi e 92.0500 di impressione artistica. In testa la Cina a 225.7993 sulla Spagna 224.2870. Finale domani alle 13.30. 

mondiali nuoto, tuffi grandi altezza

—  

Elisa Cosetti è 12ª dopo la prima sessione dai 20 metri con 103.10 punti. In testa c'è l'australiana Iffland con 169.50 davanti alla canadese Molly Carlson 165.80 e alla colombiana Maria Quintero 146.10. Dai 27 metri, Andrea Barnabà è ottavo con 175 punti e Davide Baraldi 12° con 160: in testa lo spagnolo Carlos Gimeno 218.40 davanti al romeno Costantin Popovici 216.50, terzo l'americano James Lichtenstein 212.80.

Leggi l’intero articolo