La mozzarella di bufala dop è
considerata dai consumatori europei un 'cibo romantico'. E'
quanto risulta da un'indagine realizzata da Nomisma e Arcadia,
i cui risultati sono stati presentati presso il Consorzio di
Tutela nella Reggia di Caserta, nel corso dell'evento
"Mozzarella di Bufala Campana Dop, la sfida europea".
Lo studio ha riguardato cinquemila consumatori in cinque
Paesi europei - Austria, Regno Unito, Svizzera, Belgio e Olanda:
piacere (29% degli utenti), benessere (24%), felicità (15%) e
innamoramento (10%) sono le principali sensazioni, rilevate
dall'indagine. Rispetto a questa media, alcuni Paesi si
distinguono per una maggior sensazione di piacere (35% e più per
belgi e britannici), di benessere (arriva al 37% nel caso degli
austriaci), di felicità e d'innamoramento (rispettivamente 19% e
15% per gli inglesi). Il 30% dei consumatori la vede come un
prodotto adatto per cene a tema italiano, per il 19% è perfetta
per incontri tra amici e per il 16% per cene romantiche.
Lo studio di Arcadia ha invece individuato, la percezione sul
parlato in Italia, Francia, Germania e Regno Unito, ovvero i
principali mercati per l'export della Dop: il risultato è un
sentiment con il 75% degli utenti che manifesta un comportamento
favorevole verso il prodotto.
"Siamo lusingati e orgogliosi dei risultati di queste
ricerche, che premiano gli sforzi messi in campo dal Consorzio
sulla promozione all'estero, in particolare in Europa" ha
commentato il presidente del Consorzio di tutela della
Mozzarella di Bufala Campana Dop Domenico Raimondo che ha voluto
ringraziare i "tanti produttori che tutte le mattine si alzano
alle 3 per realizzare un prodotto così speciale". Alla fine di
ottobre terminerà il tour nei principali Paesi di destinazione
dell'export: "abbiamo organizzato seminari e degustazioni in
collaborazione con Ice e ambasciate - ha concluso Raimondo -
testimoniando la forza e la capacità di fare rete del Made in
Italy all'estero".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

1 giorno fa
3










English (US) ·