E' previsto nella notte fra il 13 e il 14 ottobre l'undicesimo volo di prova di Starship, il veicolo spaziale di Elon Musk progettato per le future missioni su Luna e Marte. La finestra di lancio si aprirà il 13 ottobre quando a Starbase in Texas scatteranno le ore 18:15 (le 1:15 del 14 ottobre in Italia). Lo annuncia l'azienda SpaceX.
Il lancio sarà l'ultimo della versione 2 del razzo, alto quasi 121 metri: la versione 3, che debutterà con il dodicesimo volo, sarà ancora più grande (124 metri di altezza) ed equipaggiata con nuovi motori Raptor; la versione 4, prevista per il 2027, dovrebbe essere alta 142 metri.
Forte del successo ottenuto nel decimo volo di prova di fine agosto, SpaceX punta con il prossimo lancio a centrare tre obiettivi: raccogliere dati utili per il booster Super Heavy di nuova generazione, condurre un nuovo stress test dello scudo termico di Starship e provare le manovre che simuleranno l'avvicinamento finale dello stadio superiore per un futuro ritorno al sito di lancio.
Il booster per il prossimo test ha già volato e verrà lanciato con 24 motori Raptor collaudati in volo. L'obiettivo principale sarà dimostrare una configurazione unica dei motori per l'atterraggio, prevista per il Super Heavy di prossima generazione. Il velivolo tenterà di farlo mentre si troverà in traiettoria verso un punto di ammarraggio al largo del Golfo del Messico e non tornerà al sito di lancio per essere recuperato. Il Super Heavy accenderà 13 motori all'inizio dell'atterraggio e poi passerà a una nuova configurazione con cinque motori in funzione (invece che tre) per la fase di deviazione.
Nel frattempo lo stadio superiore della Starship dovrà diispiegare in orbita otto simulatori Starlink, di dimensioni simili ai satelliti Starlink di prossima generazione. Il test di volo include diversi esperimenti e modifiche operative mirate a consentire allo stadio superiore della Starship di tornare al sito di lancio in voli futuri. Il volo 11 si concluderà comunque con l'ammaraggio nell'oceano Indiano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA