Si è svolto questa sera, a Palazzo
Brancaccio, un incontro con la squadra allargata del Sindaco
Roberto Gualtieri per condividere i primi passi del progetto
"Per Roma, con Gualtieri", la nuova associazione che nasce dalla
partecipazione di quanti, in questi anni, hanno scelto di
sostenere il progetto e il lavoro del sindaco della Capitale.
"Per Roma, con Gualtieri" si propone di diventare, nei
prossimi mesi, uno strumento capace di rafforzare il legame tra
il Sindaco e le tante persone che credono nel suo impegno per
Roma pur non appartenendo ai tradizionali partiti politici. Una
comunità ampia, competente e generosa, che vuole contribuire in
modo concreto alla città e che riconosce in Gualtieri una guida
seria, affidabile e capace di portare avanti le trasformazioni
già avviate.
Nel corso dell'incontro il Sindaco ha illustrato la logica e
gli obiettivi dell'iniziativa, sottolineando che l'associazione
nasce con una duplice finalità: da un lato favorire il
coinvolgimento e la mobilitazione di quei cittadini che
difficilmente si avvicinerebbero alle forme tradizionali della
politica organizzata; dall'altro offrire, quando sarà il
momento, un supporto operativo e organizzativo alle realtà che
saranno protagoniste della sfida territoriale.
Il percorso avviato non rappresenta in alcun modo
un'anticipazione della campagna elettorale, ma la costruzione
graduale di un grande network cittadino, capace di essere
pronto, quando si aprirà ufficialmente la fase elettorale, a
sostenere la campagna in modo innovativo ed efficace.
L'associazione non intende configurarsi come un nuovo soggetto
politico, ma come uno strumento di ingaggio e partecipazione,
aperto e inclusivo.
Il progetto prevede anche lo sviluppo di una piattaforma
digitale che consentirà ai cittadini di partecipare, informarsi,
diventare sostenitori o volontari, dare contributi e proposte.
L'obiettivo è arrivare alla campagna elettorale sfruttando al
massimo le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e
valorizzando al tempo stesso la tradizione di capacità
organizzativa e mobilitazione che caratterizza questo campo. Un
lavoro di preparazione che punta a rendere possibile una
campagna popolare, capillare e innovativa, capace di raggiungere
e coinvolgere anche chi normalmente è più difficile
intercettare. Quello di oggi - come ha ricordato il Sindaco - è
un passo importante nella costruzione collettiva di uno
strumento che potrà affiancare e rafforzare l'impegno delle
tante persone che ogni giorno contribuiscono al futuro di Roma.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

1 giorno fa
5











English (US) ·