Il leader della classifica si difende contro il pilota Aprilia. Arriva comunque un’altra vittoria, la numero 68 in top class. Pecco chiude sul podio
Federico Mariani
29 giugno - 15:09 - MILANO
I numeri sono chiari: Marc Marquez firma in Olanda la sesta vittoria stagionale, la numero 94 in carriera, e aumenta il vantaggio nel Mondiale MotoGP a 68 punti, complice il ritiro del fratello Alex. Sono 68 anche i trionfi nella massima categoria, tanti quanti quelli di Giacomo Agostini. Ogni successo, però, va adeguatamente soppesato e il trionfo di Assen ha un’importanza psicologica notevole. Il fuoriclasse della Ducati, pur acciaccato dopo le cadute di venerdì, piega un sontuoso Marco Bezzecchi al termine di una sfida intensa. Il pilota Aprilia rende la vita difficile allo spagnolo, ma si arrende nel finale. Terzo Francesco Bagnaia (Ducati), autore di una gara solida.
INFORTUNATO ALEX
—
Ventisei i giri da affrontare. Al via Bagnaia e i Marquez bruciano il poleman Quartararo, che retrocede fino alla settima posizione. Se Marc sembra in controllo, Alex fatica e viene superato prima dal fratello, poi da Bezzecchi e quindi da Acosta, finendo ai margini del gruppo di testa, chiuso al sesto posto da Morbidelli. La prima svolta, tra il quinto e il sesto passaggio, riguarda la famiglia Marquez: Marc va in testa, mentre, poco dopo scivola il fratello Alex. Fatale un contatto con Acosta. Il pilota spagnolo riporta la frattura della mano sinistra. Per il team Gresini è una domenica amara, completata dal ritiro di Aldeguer.
RIMONTA
—
Il gruppo al vertice si riduce a quattro unità. Bagnaia sembra sornione, ma è un’illusione: Pecco perde terreno, venendo superato prima da Bezzecchi e poi da Acosta. Il pilota Ducati attende metà gara per tornare a macinare un ritmo notevole. Sorpassato la Ktm numero 37, Francesco sembra capace di raggiungere la coppia al comando. Invece la rimonta si ferma a cinque giri dal termine, quando il gap si stabilizza intorno ai sette decimi. Bezzecchi, invece, sembra pronto a sferrare l’attacco. Si avvicina a Marquez, lo mette sotto pressione. Marc rimedia anche un avvertimento per aver superato i limiti della pista. Ma, al penultimo giro, ecco il ruggito del leone di Cervera. Il pilota Ducati scava il solco decisivo e vola verso l’ennesima vittoria.