Morto Ercole Spada: addio al designer di Zagato, Fiat, Bmw e Alfa Romeo

2 ore fa 3

Deceduto all'età di 88 anni il designer italiano che negli anni ha firmato sia vetture di produzione che fuoriserie sportive. Dalle Alfa Romeo e Lancia della Carrozzeria Zagato a modelli più comuni come Fiat Tipo, Lancia Delta e Alfa Romeo 155

Matteo Corsini

4 agosto 2025 (modifica alle 13:56) - MILANO

Lutto nel mondo del design automobilistico: è morto all'età di 88 anni Ercole Spada, grande "matita" dietro a fuoriserie della Carrozzeria Zagato così come a vetture di larga serie. Nato nel 1937 a Busto Arsizio, Spada aveva avviato la propria carriera di car designer proprio nello storico atelier milanese. Qui la sua prima creazione fu la Aston Martin DB4 GT Zagato, datata 1961, alla quale seguirono vetture come le Lancia Flavia e Fulvia Sport Zagato, la Lamborghini 3500 Gtz e le classiche Alfa Romeo a coda tronca, le Giulia TZ e Junior Zagato. Un tratto stilistico, quello della coda con taglio "alla Kamm", che Spada adotterà a più riprese nel corso della propria carriera, facendone uno dei suoi tratti distintivi. Fino ad arrivare a dare vita nel 2007 a una vettura tutta sua, la Spada Codatronca, fuoriserie creata dopo la fondazione con il figlio Paolo dell'azienda Spadaconcept. Motore V8 da 7 litri di cilindrata di origine General Motors, scocca in alluminio e carrozzeria interamente in fibra di carbonio per la vettura, realizzata successivamente anche in una versione barchetta denominata Monza. 

non solo fuoriserie

—  

Oltre le sportive di piccola serie, nel curriculum di Ercole Spada figurano diversi modelli di grande serie. Tra questi due importanti modelli della Bmw, la Serie 5 di generazione E28 e la Serie 7 di generazione E32. In seguito, il designer è passato all'I.d.e.a insitute, azienda italiana che tra gli anni '80 e '90 ha curato il disegno di diverse vetture di grande diffusione del Gruppo Fiat. Tra queste, portano la firma di Ercole Spada le Fiat Tipo e Tempra, le Lancia Dedra e Delta di seconda serie e l'Alfa Romeo 155. Sempre tra le opere di Spada, si ricorda anche la Ford GT70 del 1970, creata mentre era direttore del design alla Ghia, carrozzeria acquisita dalla casa americana. Nonché la sua ultima vettura a marchio Zagato, la Fz93 del 1992, derivata dalla base meccanica della Ferrari 512 Tr. 

Leggi l’intero articolo