Mondiale volley: L'Italia non vuole fermarsi, è già al lavoro

4 ore fa 1

Il sorriso di Alessia Orro, i muscoli di Paola Egonu. L'Italia di Julio Velasco e' gia' al lavoro - in sala pesi a Bangkok - all'indomani del 3-0 alla Germania che vale i quarti a ai Mondiali di volley femminile. Un passo alla volta è il mantra di Julio Velasco per la nazionale femminile che mercoledì, nella capitale tahilandese, sfida la Polonia allenata da Stefano Lavarini per un posto nella semifinale mondiale.

"Step bya step, ora testa ai quarti", ha postato sul suo profilo Instagram la palleggiatrice azzurra. Dopo le tre vittorie nella fase a gironi e il 3-0 rifilato ieri alla Germania agli ottavi, le azzurre proseguono il loro cammino iridato, accompagnate fuori e dentro i palazzetti dal tifo e dall'affetto del pubblico locale. Le campionesse olimpiche continuano a mostrarsi squadra solida e completa, capace di fare la differenza in qualsiasi fondamentale. E la striscia-record di vottorie si è allungata ancora arrivando a quota 33 incontri, segno indelebole della forza del sestetto azzurro che appena un mese fa ha ninto anche la nations League.

Dopo la vittoria di ieri contro la Germania, più facile di quanto lo stesso Velasco si sarebbe aspettato, l'Italdonne ha gia' cominciato la preparazione per la sfida contro la Polonia (mercoledì alle 15.30 ora italiana). Avversaria di livello la nazionale allenata da Lavarini, potrà contare su Magdalena Stysiak e Agnieszka Korneluk. Questo pomeriggio capitan Danesi e compagne hanno svolto una sessione di allenamento in sala pesi presso il centro di allenamento nella capitale thailandese e da domani torneranno in campo per preparare la sfida con le polacche.

Si qualifica per la prima volta nella sua storia per i quarti di finale mondiali la Francia che contro la Cina compie una vera e propria impresa vincendo per 3-1 (25-20, 27-25, 22-25, 25-20) ed eliminando una della nazionali tra le favorite del torneo.

Una prestazione collettiva di grande peso, quella offerta dalla Francia, trascinata dalla capitana Héléna Cazaute. Le Bleues, tornate ai Mondiali dopo 51 anni di assenza, giovedì affronteranno il Brasile o la Repubblica Dominicana per un posto nelle semifinali.    

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo