Focus principale dell'incontro tenutosi il 17 settembre nella sede di Ampere a Douai è lo sviluppo di nuovi modelli elettrici
Armando Bavaro
17 settembre - 12:00 - MILANO
Un incontro volto a progettare il futuro. Nella giornata di mercoledì 17 settembre si è svolto, presso la sede Ampere di Douai, nell'Alta Francia, l'Alliance Operating Board, al quale hanno partecipato l'amministratore delegato di Nissan Ivan Espinosa e quello di Mitsubishi Takao Kato, che si sono recati per la prima volta presso lo stabilimento, insieme al nuovo amministratore delegato del gruppo Renault Francois Provost, accompagnato dal presidente del gruppo Jean-Dominique Senard. Ampere è una divisione del gruppo Renault dedicata allo sviluppo di auto elettriche e dei software implementati su di esse. La partnership strategica tra queste case di produzione entra in una nuova fase in Europa grazie alla collaborazione a livello di innovazione e sinergie industriali sui veicoli elettrici: il Presidente e gli amministratori delegati delle tre aziende si sono riuniti per passare in rassegna le iniziative condivise e valutare nuove opportunità di crescita e creazione del valore.
La sfida dell'elettrico
—
Nissan e Mitsubishi Motors hanno scelto Ampere come partner di fiducia per poter contare su un ecosistema solido e competitivo. Ampere ha sviluppato - e ora si appresta a produrre a Douai - i suoi ultimi modelli 100% elettrici, ognuno progettato per rispecchiare l'identità delle rispettive marche: la nuova Nissan Micra e la Mitsubishi Eclipse Cross di nuova generazione; questi veicoli saranno realizzati sulle piattaforme avanzate AmpR Small e AmpR Medium di Ampere. Il lancio commerciale è previsto per fine 2025. Mitsubishi Eclipse Cross Bev viene svelato il 17 settembre: è il primo Suv 100% elettrico della marca per l'Europa ed il primo veicolo Mitsubishi prodotto in Francia. A maggio, Nissan ha svelato la nuova Nissan Micra, un modello iconico progettato per soddisfare le attese dei clienti europei. Sulla linea di produzione moderna e modulare di Ampere vengono ora realizzati a Douai sei modelli elettrici per quattro clienti: Renault, Nissan, Mitsubishi Motors e Alpine, ciò che dimostra la capacità unica dell'Alleanza di trarre vantaggio dalla condivisione del know-how e da metodi di produzione flessibili. Rinnovando l'interesse per i progetti in comune e le opportunità regionali, l'Alleanza promuove la transizione verso la mobilità sostenibile e posiziona Douai come punto di riferimento dell'eccellenza industriale in Europa.
Lo stabilimento
—
Lo stabilimento di Douai ha subito una profonda trasformazione per adattarsi ai veicoli elettrici: da maggio 2023, infatti, la produzione nello stabilimento di Douai è 100% elettrico, grazie ad un investimento di 550 milioni di euro per costruire una nuova linea standard flessibile con due piattaforme modulari, AmpR Small (segmento A / B) e AmpR Medium (segmento C) e a un nuovo reparto di assemblaggio delle batterie. Il sito per il momento produce quattro marche: Renault: Megane E-Tech Electric (2022), Scenic E-Tech Electric (2024) e R5 E-Tech Electric (2024). Alpine: A290 (2024) Nissan Micra EV (2025) Mitsubishi Eclipse Cross (2025). Con questo primo importante traguardo, Ampere dimostra la sua capacità di produrre sei veicoli elettrici di quattro marche diverse, dando prova di grande flessibilità e capacità di personalizzazione specifica per ogni marca.