La rivincita della finale di Coppa Italia, Allegri contro Italiano, la prima di Rabiot a strisce rossonere. Fischio d'inizio alle 20.45, arbitra Marcenaro
14 settembre - 08:05 - MILANO
Milan-Bologna è molto più della rivincita della finale di Coppa Italia (anche perché molti milanisti di maggio ora sono altrove). Allegri ha appena ritrovato Rabiot e lo manderà sicuramente in campo, per la sua prima partita con il Milan. Italiano non rinuncia al suo stile e all'ambizione di un Bologna da Europa. Questo e altro a San Siro alle 20.45. In classifica, Milan e Bologna sono insieme a 3 punti.
come ci arriva il milan
—
Il Milan ha morale. La vittoria di Lecce ha permesso a tutti di vivere una sosta serena e il finale di mercato ha portato Adrien Rabiot, che Allegri ha chiesto più volte con forza: il Duca può giocare dal primo minuto. Nella sosta, nessun problema da segnalare. Santiago Gimenez è atteso dal primo minuto, in mezzo al campo ancora una volta ci sarà Modric: a 40 anni (appena compiuti) ha ancora il fisico e il piede per guidare una squadra come il Milan.
come ci arriva il bologna
—
Vincenzo Italiano cambierà formazione e non è una novità: lo ha fatto per 38 giornate su 38, nella scorsa stagione. Ferguson potrebbe prendere il posto di Moro in mezzo al campo e c’è la possibilità di un utilizzo di Bernardeschi dal 1’ sulla trequarti. In difesa, una decisione dell'ultimo minuto su Lucumi: dopo due panchine, potrebbe toccare a lui.
milan-bologna, dove vederla
—
La gara della 3ª giornata di Serie A tra Milan e Bologna sarà trasmessa in esclusiva su Dazn (in streaming, su app e sito, e sul canale 214 di Sky, con specifico abbonamento). Diretta testuale su Gazzetta.it.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA