I dati evidenziano un mercato automobilistico europeo che marcia a doppia velocità all'interno dell'Unione, tra performance molto positive e cali ormai quasi consolidati
Boccata di ossigeno per il mercato automobilistico europeo (UE, EFTA e Regno Unito) nel mese di luglio 2025, chiuso con un incremento dei volumi +5,9 %. Nel mese appena concluso sono stati immatricolati 1.085.356 veicoli, contro i 1.021.319 rispetto allo stesso mese del 2024. I dati di luglio 2025, elaborati da Anfia, evidenziano un andamento a doppia velocità nei vari stati membri dell'Unione, tra Paesi che crescono a doppia cifra ed altri che marciano a rilento. Germania, Spagna, Polonia e soprattutto Austria emergono con performance altamente positive, con la crescita che va dal +11% fino al +31,6%. Al contrario, Italia, Francia e Regno Unito registrano un calo significativo.
i gruppi
—
Il Gruppo Stellantis, con più di 141.000 unità vendute nel mese, perde circa 1 punto percentuale per attestarsi al 14,5% di quota del mercato europeo allargato a EFTA e UK ed è secondo dopo il Gruppo Volkswagen, al primo posto con una quota di mercato del 28,2%. Terzo posto per il Gruppo Renault, con una quota del 9,6% e volumi in crescita (quasi diecimila unità) rispetto a luglio 2024. Tra i principali mercati extra europei, a luglio sono andati in rosso Canada, Messico, Russia, Argentina, Giappone e India.