Il caos si è diffuso dopo le 12. Evacuata la metro di Madrid. Ferme le centrali nucleari. L'ipotesi di un attacco informatico
Giacomo Martiradonna
28 aprile 2025 (modifica alle 15:03) - MILANO
Un vasto blackout ha interessato oggi la Spagna continentale, il Portogallo e alcune regioni del sud della Francia, provocando gravi disagi a partire dalle 12.30 circa. Le linee telefoniche sono fuori uso e l'intero sistema ferroviario è ko in Spagna. Disservizi importanti anche negli aeroporti di Madrid-Barajas e Lisbona; cancellati i voli a Barcellona-El Prat. Le metropolitane di Madrid e Barcellona si sono fermate completamente. Il traffico nelle principali città spagnole è andato in tilt e le centrali nucleari spagnole sono state messe in standby per motivi di sicurezza. Sconosciute al momento le cause precise dell’interruzione, ma le autorità valutano l’ipotesi di un attacco informatico.
Blackout in Spagna e Portogallo
—
Il blackout ha interessato l'intero territorio del Portogallo e ha provocato ripercussioni significative in tutte le principali città spagnole. A Madrid, l'interruzione ha paralizzato la rete metropolitana e causato il blocco dei semafori, generando enormi ingorghi. Anche a Barcellona, Siviglia, Valencia e Pamplona sono stati segnalati problemi gravi, con supermercati che, per motivi di sicurezza, hanno sospeso l’ingresso dei clienti. Internet e telefonia risultano in gran parte interrotti, ed è fermo anche il servizio ferroviario suburbano di Madrid, Cercanías. Ritardi e interruzioni, infine, negli aeroporti di Madrid e Lisbona.
Ripercussioni anche in Francia
—
L'interruzione di corrente ha avuto effetti anche nel sud della Francia. Disagi sono stati registrati in Occitania, soprattutto nella zona di Perpignan. Secondo quanto riportato da media locali, lo stop dell'erogazione elettrica ha coinvolto numerosi comuni prossimi alla frontiera con la Spagna.
blackout spagna, attivato piano di emergenza
—
In Spagna le cinque centrali nucleari attive, con sette reattori operativi, hanno sospeso la produzione di energia elettrica; i sistemi interni restano invece in funzione tramite gruppi elettrogeni. L'operatore Red Eléctrica ha attivato il piano di ripristino d’emergenza e ha comunicato che "si stanno analizzando le cause e si stanno dedicando tutte le risorse per risolverlo". Madrid intanto ha avviato il Piano di Emergenza Municipale per coordinare le operazioni.
Si indaga sulle cause
—
Le autorità hanno avviato un’indagine per chiarire le ragioni del blackout. Secondo fonti governative citate da El País non sono ancora note le cause del guasto, ma non si esclude l’ipotesi di un attacco informatico. Anche il National Cybersecurity Institute (Incibe) è stato coinvolto nelle analisi.