"L'Unione europea è garanzia della libertà e del progresso dei nostri popoli. Sono intollerabili narrative e atti che vorrebbero indebolire la sovranità e la libertà del popolo europeo e degli altri popoli". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel brindisi alla cena di Stato in Belgio.
"In questi quasi settant'anni di vita l'Unione Europea ha difeso e promosso i nostri valori e i diritti dei nostri cittadini, creando l'area più vasta di democrazia e progresso sociale sin qui conosciuta". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel brindisi alla cena di Stato in Belgio.

Sergio Mattarella con li reali del Belgio
"Il premio Nobel per la pace, Henri la Fontaine, nel suo discorso alla prima Assemblea della Società delle Nazioni - che aveva contribuito a fondare - disse "la guerra è il diritto che i popoli si sono arrogati di essere giudici, parti e carnefici nella propria causa. Questa idea dobbiamo eliminarla non solo dal nostro diritto nazionale, ma anche dal diritto internazionale, e ogni nazione che farà ricorso alla guerra, anche se la sua causa è giusta, dovrà essere considerata colpevole di aver commesso un crimine". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, citando il premio nobel la fontaine nel suo discorso alla cena di Stato offerta da re Filippo.
"Sono grato alle Loro Maestà per aver deciso di essere domani a Marcinelle. Per tutto ciò che la tragedia del Bois du Cazier rappresenta per il Belgio e l'Italia, per l'intera storia europea. Un luogo simbolo dell'animo e della dedizione di quanti, giunti dall'Italia e da altri paesi europei, lottavano - attraverso il duro lavoro - per risollevare sé stessi e le loro famiglie dalla devastazione del Secondo conflitto mondiale". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel brindisi alla cena di Stato in Belgio. "Il Belgio - ha aggiunto - è stato terra di accoglienza e le comunità di origine italiana hanno saputo corrispondere con laboriosità e creatività. Giorno dopo giorno Bruxelles e Roma - unite dalla nostra amicizia e da un solido rapporto bilaterale - hanno continuato a offrire il proprio contributo per dar vita a un'Europa di pace e prosperità diffusa".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA