Marquez, e sono dieci! Bagnaia, rimonta a metà, chiude 9°. Bezzecchi sul podio

7 ore fa 1

Sul nuovo circuito del Balaton Park in Ungheria lo spagnolo si conferma implacabile e cannibalizza la gara, ottenendo il 7° successo consecutivo. Secondo posto per Acosta

Federico Mariani

24 agosto 2025 (modifica alle 15:27) - MILANO

Marc Marquez non si ferma più e trionfa anche in Ungheria. Al Balaton Park Circuit lo spagnolo della Ducati firma la settima vittoria consecutiva, la decima in 14 round iridati. I numeri raccontano bene lo strapotere offerto dal leader iridato che ora vanta 175 punti sul fratello Alex nel Mondiale MotoGP 2025. Gran secondo posto per Pedro Acosta. Il pilota Ktm risale dalla settima casella e si piazza davanti a Marco Bezzecchi. Per l’italiano è il terzo podio consecutivo nella gara lunga: la risalita del team Aprilia è sempre più evidente.

caos

—  

Subito un colpo di scena, prima del via: Di Giannantonio, terzo in griglia, avverte problemi sulla sua Ducati durante il giro di riscaldamento. Così deve rientrare ai box e prendere il via con la seconda moto, partendo dalla pitlane. La partenza era considerato il momento più critico alla vigilia del GP d’Ungheria e il primo dei 26 giri conferma i timori. Bezzecchi supera Marquez in curva 1, lo spagnolo tenta di replicare subito, ma tampona l’Aprilia e perde anche una posizione a favore di Morbidelli retrocedendo al terzo posto. Va peggio a Bastianini: intento a seguire Marc, Enea scivola e, sullo slancio, attraversa pericolosamente la pista, venendo evitato dai piloti che lo seguono.

in fuga

—  

Come a Brno e al Red Bull Ring, anche il Balaton Park registra una nuova sfida tra Bezzecchi e Marquez. Il pilota Ducati impiega cinque giri per riprendersi la piazza d’onore, scavalcando Morbidelli. Poi, con una progressione impressionante, Marc colma il gap che lo separa dalla RS-GP. Forse intimorito dal recupero di Acosta, salito in terza posizione, il leader iridato scalpita per prendere il comando. Lo dimostrano i due attacchi tanto feroci quanto imprecisi portati a Bezzecchi durante l’ottava tornata. Il pilota Aprilia si difende egregiamente. Come in Austria, Marc rifiata e poi torna all’assalto. La staccata di curva 1 all’undicesimo giro vale il comando della gara. Marquez non si ferma qui: altri due passaggi velocissimi gli consentono di costruirsi un prezioso margine di sicurezza. Quando Acosta supera Bezzecchi e conquista il secondo posto, è ormai tardi per raggiungere Marc.

gli altri

—  

Se il podio appare presto delineato, diventa interessante la battaglia per il quarto posto. Una sfida vinta da un brillante Jorge Martin. Il campione del mondo uscente risale con un ottimo passo. Un bel segnale dopo la prima parte di stagione, condizionata dagli infortuni. E a proposito di piloti in crescita, spicca anche Luca Marini, quinto con la Honda. Morbidelli chiude sesto, in calo nella seconda metà di gara. Limita i danni Francesco Bagnaia, che parte bene, salendo fino alla settima piazza, prima di subire i sorpassi delle Ktm di Brad Binder e Pol Espargaro. Pecco termina in nona posizione. Giornata negativa per il team Gresini. Alex Marquez cade al secondo giro e si piazza quattordicesimo, davanti a Di Giannantonio. Invece Fermin Aldeguer scivola mentre è in lotta per il quinto posto e, ripartito, incassa persino un long lap penalty.

Leggi l’intero articolo