Nell’officina di Gazzetta Motori è stata effettuata la manutenzione completa di una rarissima Honda RCV1000R, utilizzata da Scott Redding nel 2014 con il team Gresini. Si tratta di uno dei soli tre esemplari esistenti al mondo. La RCV1000R, versione “Open” delle MotoGP Honda, condivide gran parte della ciclistica con le Factory ma è priva delle valvole pneumatiche e del cambio seamless. Il valore stimato all’epoca si aggirava attorno al milione di euro. L’intervento è iniziato con la rimozione della cover del serbatoio e della sella, utilizzando una chiave a “T” per una maggiore praticità. A differenza delle moto stradali, il serbatoio si trova nella parte posteriore per una miglior centralizzazione delle masse. Nella zona anteriore sono alloggiati l’airbox e le centraline. Lo scarico è in titanio, realizzato da SC Project su licenza Hrc. Il motore, compatto e con distribuzione a cascata di ingranaggi, è progettato per la massima efficienza. L’olio motore viene sostituito dopo ogni sessione (prove, qualifiche e gara), poiché contiene componenti chimici che si attivano ad alte temperature e si depositano sulle pareti interne quando si raffreddano. A differenza delle moto di serie, non è presente un filtro dell’olio tradizionale. Successivamente si è proceduto alla verifica e alla misurazione del pacco frizione a secco: lo spessore risultava ancora entro le tolleranze operative. Anche gli ingranaggi del cambio estraibile sono stati controllati visivamente per rilevare eventuali usure o difetti d’innesto. Infine, si è controllato lo stato delle pastiglie dei freni in carbonio, sostituibili rapidamente grazie al sistema a sgancio rapido dei tubi freno. Tutte le operazioni sono state completate con precisione, culminando nell’avviamento della moto, momento sempre suggestivo quando si parla di una MotoGP.