Il giocatore dei Citizens e della nazionale croata ha rivelato di essersi trovato di fronte a un bivio a un certo punto della sua carriera giovanile. Una scelta che avrebbe potuto privare il mondo del pallone di un vero talento
Luca Gilardi
23 ottobre - 18:01

Josko Gvardiol è ormai diventato un perno della difesa del Manchester City. Il nazionale croato era passato dal Red Bull Lipsia ai Citizens per 88 milioni di euro, nell'estate del 2023. Da quel momento è diventato un vero imprescindibile nello scacchiere di Pep Guardiola, giocando sia da terzino sinistro sia da difensore centrale. La scorsa stagione ha preso parte a ben 55 delle 61 partite disputate dal club inglese, con oltre 6000 minuti stagionali, considerando anche gli impegni con la Croazia. Inoltre, dal suo arrivo in Premier League, nessun difensore ha segnato più di lui.
Gvardiol: "Ho quasi lasciato il calcio"
—
Eppure, in una recente intervista alla BBC, Gvardiol ha rivelato che nel periodo iniziale con la Dinamo Zagabria, quando aveva 16 anni, giocava poco e pensò di mollare tutto: "Ho quasi lasciato il calcio perché mi piace molto anche il basket. Non ero sicuro del calcio, perché quando arrivi al campo di allenamento e non ti senti felice, capisci...".
Il difensore del Manchester City ha poi spiegato: "Stavo solo cercando un'altra via, qualcosa che mi rendesse più felice, anche perché tutti i miei amici giocavano a basket". Poi una precisazione sulla sua fede cestistica: "Non faccio il tifo per nessuna squadra in particolare, mi piace solo giocarlo".
L'inizio di una grande carriera
—
Dopo quei dubbi iniziali, Gvardiol aspetta con pazienza il suo momento, fino ad esplodere con la prima squadra della Dinamo Zagabria. Con il club croato vince diversi titoli, incluso un prestigioso doblete nazionale. Questi successi collettivi, uniti alle grandi prestazioni individuali, attirano su di lui l'attenzione di vari club dei principali campionati europei.
Nel 2021 si trasferisce al Lipsia per 18 milioni di euro. Gioca in Bundesliga per due stagioni, affermandosi come uno dei talenti più promettenti al mondo. Nel 2023, poi, arriva il definitivo salto di qualità, con il passaggio al Manchester City di Guardiola. Un trasferimento che lo rende il secondo difensore più costoso della storia del calcio, dietro al solo Harry Maguire.
"Il mio sogno ovviamente era diventare un calciatore professionista, ma non pensavo di arrivare così lontano. Se cinque anni fa mi avessero chiesto: 'ti cedi al Manchester Cuty nel 2023, 2024, 2025?' Avrei detto: impossibile". Invece è tutto vero. E oggi Gvardiol è uno dei migliori difensori in circolazione.









English (US) ·