La Signora in quella porzione di campo è alla ricerca di un top ma il portoghese è un 2003, e anche se acerbo sotto tanti aspetti è ritenuto comunque di buona prospettiva
Per la Juve si è aperta la possibilità di realizzare una buona plusvalenza su Alberto Costa dopo appena sei mesi dal suo arrivo a Torino. Sulle tracce dell’esterno si è mosso lo Sporting: sondaggio diretto con gli uomini della Continassa, non ancora con il calciatore che alla fine del Mondiale per club è stato rassicurato sul futuro dalla dirigenza perché ritenuto un tassello importante per la prossima stagione. Evidentemente nel mercato le cose possono cambiare in fretta in base alle occasioni, va dunque monitorata l’azione dello Sporting specie se venisse confermata l’offerta da 20 milioni di euro: il giocatore arrivò a gennaio per una cifra compresa tra i 12,5 e i 14 milioni, ci sarebbe dunque la possibilità di concretizzare la stessa plusvalenza che il club stava indirizzando con le cessioni di Mbangula e Weah (che restano in uscita).
IPOTESI
—
Alberto Costa ha trovato poco spazio nel suo primo periodo a Torino con Thiago Motta, Tudor lo ha rispolverato nel finale di campionato e qualcosa di buono ha fatto vedere anche durante il Mondiale negli Stati Uniti. È un classe 2003, acerbo sotto tanti aspetti ma con una buona prospettiva: da quinto può far bene, anche se la Juve è alla ricerca di una soluzione top in quella zona del campo. Giuntoli nel mercato di riparazione aveva colto l’occasione perché il Vitoria Guimaraes era disposto a cederlo a buon mercato per esigenze interne, ma sul giocatore c’era già del fermento in Portogallo e la Juve avrebbe potuto sfruttarlo eventualmente come carta jolly nella trattativa col Porto per Conceiçao: proprio come potrebbe avvenire adesso, nel caso in cui l’affare venisse finalizzato. Il sondaggio dello Sporting c’è stato, fin qui la Juve ha rimbalzato tutti i sondaggi per il calciatore ma sono ore di riflessione alla Continassa: la cessione di Alberto Costa potrebbe sbloccare la fase di stallo del mercato bianconero e risparmiare qualche forzatura su altri fronti.