Dopo Omoda e Jaecoo, il colosso cinese Chery annuncia l'intenzione di introdurre in Italia un nuovo marchio. Ecco di cosa si tratta, e che prodotti offre
Matteo Corsini
1 agosto - 18:04 - MILANO
Il Gruppo Chery continua la propria espansione nel mercato italiano con l'introduzione di un nuovo brand. Dopo Omoda e Jaecoo, da tempo presenti nel nostro paese con vetture termiche, ibride ed elettriche, il colosso cinese dell'Automotive è pronto a portare al debutto Lepas. Un marchio giovanissimo anche nel mercato interno, la cui presentazione ufficiale risale infatti al Salone di Shanghai 2025. E che, per ambizioni e posizionamento, si colloca nella "fascia alta" dei numerosi brand di casa Geely, tra i quali in patria si contano anche Jetour, Luxeed, iCar, Exeed e Kaiyi.
prodotti
—
Il primo modello a indossare il marchio Lepas è un Suv di medie dimensioni, la L8. Lunga 4,688 metri e con un passo di 2,80 m, arriverà in Italia nella prima metà del 2026 in versione ibrida plug-in, adottando lo schema Super Hybrid System che abbiamo già potuto saggiare al volante della Jaecoo 7. Oltre a questa, il costruttore ha già presentato anche una versione termica pura con un motore a benzina da 2 litri di cilindrata, e una 100% elettrica con un'autonomia omologata nel ciclo cinese Cltc di 700 km. Non è noto se anche queste versioni arriveranno in Italia. Sul piano estetico, la Lepas L8 adotta gruppi ottici anteriori piuttosto sottili che, stando alle dichiarazioni del costruttore, richiamerebbero lo sguardo di un giaguaro. L'abitacolo presenta invece uno stile minimalista, con un display centrale da 13,2" orientato in senso verticale a inglobare tutti i comandi della vettura.
gamma a tre modelli
—
Forme morbide e calandre voluminose anche per le altre due vetture a marchio Lepas destinate ad approdare nel nostro paese. Si tratta della L4, Suv compatto da 4,3 metri, e della L6, modello di mezzo della gamma con un ingombro di 4,5 metri. Al momento, non sono stati divulgati particolari dettagli tecnici relativamente a questi due modelli, che dovrebbero comunque essere proposti con motorizzazioni termiche pure, ibride plug-in e 100% elettriche, poggiando sulla piattaforma multienergia T1X. L'anno successivo, nel 2027, Chery introdurrà in Italia due ulteriori marchi. Uno è Jetour, già noto per i propri Suv di fascia medio-alta, e l'altro è iCar, che realizza fuoristrada dalle caratteristiche forme squadrate.