Leclerc: "Domenica? Il passo gara è vantaggioso". Vasseur: "Difficile trarre conclusioni"

13 ore fa 3

I due ferraristi hanno parlato al termine delle prove libere a Imola, dove la Scuderia ha sfoggiato un'ottima simulazione gara

Chiara Scaccabarozzi

16 maggio 2025 (modifica alle 20:16) - MILANO

Non bisogna lasciarsi ingannare dalla classifica dei tempi delle due sessioni di prove libere a Imola: il passo gara simulato nelle FP2, infatti, non è stato male, soprattutto da parte di Leclerc che ha saltato il media day per indisposizione. Rimane da capire la qualifica, fondamentale sul Circuito Enzo e Dino Ferrari dove i sorpassi sono complicati. Il monegasco ha concluso la sessione del pomeriggio con il sesto tempo, Hamilton invece con l'undicesimo. 

le parole di leclerc

—  

A parlare al termine del venerdì di libere è proprio Leclerc, che a Sky si mostra fiducioso in vista di domenica: "Sembrerebbe che ci siano più team che fanno fatica sul passo gara. Per noi, questo è vantaggioso perché a differenza di altri non facciamo tanta fatica. L’unica costante è la McLaren, che è sempre lì. C’è ancora del lavoro da fare per raggiungere il loro livello. Sul passo gara non siamo lontani, ma nostro punto debole è la qualifica e non ho la soluzione magica. Una seconda fila domenica aiuterebbe molto, soprattutto se riusciamo a mantenere lo stesso passo di oggi, anche se a Imola sorpassare è difficile."

le parole di vasseur

—  

Anche Vasseur è intervenuto a Sky per commentare la prestazione delle due Ferrari nel venerdì di prove libere: "A volte per un decimo cambia tutto. Ad esempio oggi in un decimo nelle FP1 c'erano cinque macchine. Significa che se sei un decimo più veloce sei il re, mentre se sei un decimo più lento sei più stupido di tutti". Quello visto oggi ad Imola è un passo gara forte delle due SF-25 e in un circuito dove è difficile superare può essere un vantaggio, pur non essendo però sufficiente: "Avere un buon passo gara è meglio averne uno brutto. Questo è certo. Ora dobbiamo lavorare sul passo in qualifica, però è anche difficile trarre delle conclusioni chiare dopo oggi. Domani avremo l'occasione per migliorare. Abbiamo visto una Ferrari doppio volto quest'oggi che faticava un po' in simulazione qualifica. Poi nel pomeriggio con la temperatura della pista che si è abbassata, è cambiato tanto il nostro passo gara. È davvero un qualcosa di critico per tutti perché ora per il livello a cui siamo oggi tra i team tanto viene determinato dalla gestione e dalla prestazione delle gomme e la temperatura della pista è un fattore chiave."

vasseur sull'inizio di stagione

—  

A Sky ha anche parlato dell'inizio di stagione deludente della Ferrari, inaspettato per tifosi e addetti ai lavori: "Dobbiamo essere sinceri con noi stessi: ci aspettavamo di meglio soprattutto se guardiamo l'anno scorso quando abbiamo concluso la stagione con la McLaren che era un pochino più veloce di noi di un paio decimi. Eravamo in una situazione molto migliore rispetto a tutti gli altri, quantomeno eravamo in grado di lottare in alcune situazioni. Per cui ci aspettavamo di partire meglio, però è andata così, questo è lo sport, tutti stanno facendo del proprio meglio. Abbiamo una strada lunga per colmare il divario con la McLaren. Dobbiamo trarre in meglio dalla macchina che abbiamo. Anche perché il gruppo è così ravvicinato."

Leggi l’intero articolo