La Torre di Babele con Corrado Augias su La7: le anticipazioni del 3 novembre

7 ore fa 1

La domanda al centro del nuovo appuntamento con il programma giungo alla terza edizione è: "A chi interessa, oggi, la verità?"

Patrizia Chimera

3 novembre - 08:14 - MILANO

Stasera, lunedì 3 novembre 2025, su La7 andrà in onda un nuovo appuntamento con La Torre di Babele, il programma condotto da Corrado Augias. La trasmissione, che nella scorsa puntata ha ottenuto 822.000 spettatori pari al 4,4% di share, torna ad affrontare temi legati alla storia, alla politica, alla cultura e all’economia. L’appuntamento è come sempre alle 21.15 su La7. Di cosa si parlerà oggi?

La Torre di Babele su La7: anticipazioni del 3 novembre

—  

Questa sera Corrado Augias torna in prima serata con una nuova puntata del programma che dal 2023 accompagna il pubblico con approfondimenti dal taglio divulgativo e con ospiti esperti. Il tema scelto per questo episodio ruota attorno a una domanda cruciale: "A chi interessa, oggi, la verità?". In un’epoca in cui populismi e autoritarismi avanzano e le tecnologie più sofisticate vengono spesso utilizzate per controllare, indirizzare e manipolare l’opinione pubblica, cercare il vero diventa un atto di coraggio. In un momento storico dominato da fake news, propaganda digitale e conflitti combattuti sul terreno della disinformazione, la verità sembra aver smarrito il valore universale che aveva un tempo, trasformandosi in un'opinione tra le tante.

Con l’aiuto dei suoi ospiti, Augias proverà a capire se l’epoca della verità sia davvero giunta al termine o se, al contrario, proprio questo momento storico renda ancora più urgente difendere e mettere al centro la ricerca del vero, fondamentale per comprendere e tutelare la libertà di pensiero.

Gli ospiti di stasera

—  

Ad affiancare Corrado Augias ci saranno in studio il filosofo Umberto Galimberti e la scrittrice Dacia Maraini, che offriranno le loro riflessioni sul valore della verità nella società contemporanea, tra filosofia, etica e attualità.

Nel corso della puntata sarà proposta anche un’intervista esclusiva a Ninetto Davoli, che renderà omaggio a Pier Paolo Pasolini, figura che ha fatto della ricerca della verità una forma di impegno artistico e civile.

Leggi l’intero articolo