Le ragazze di Velasco si confermano devastanti e sabato se la vedranno contro la vincente di Brasile-Francia, in programma domani alle 12
Dal nostro inviato Davide Romani
3 settembre 2025 (modifica alle 16:53) - BANGKOK (THAILANDIA)
Forte, sicura, determinata. L’Italia corre veloce verso la semifinale del Mondiale in Thailandia. Nemmeno la Polonia, terza squadra del ranking mondiale, riesce a impensierire la squadra di Velasco che chiude con un perentorio 3-0 in poco più di un’ora. L’avversaria della semifinale in programma sabato si scoprirà domani, giovedì, con il quarto di finale Brasile-Francia in programma alle 12.
primo set
—
Velasco si affida alla formazione che dal giorno della finale di Nations League – dall’infortunio di Degradi – gli sta dando le maggiori certezze: Orro in regia, Egonu nel ruolo di opposto, Nervini e Sylla schiacciatrici, Fahr e Danesi centrali, De Gennaro libero. La partenza è tutta azzurra con il muro a fare la differenza (4-1 nel 1° set). E quando non arriva il fondamentale a rete, ci pensa De Gennaro con fantastiche difese. Sylla in attacco trova ottime percentuali (75% nel 1° set) e con i 6 punti di Egonu spinge l’Italia sull’1-0.
in fuga
—
Anche nel secondo parziale la Nazionale parte di slancio ma la squadra di Lavarini reagisce con le due schiacciatrici Lukasic e Damaske e riesce a mettere la testa avanti: 14-13. Pronto il time-out di Velasco che infonde nuova serenità. Al rientro in campo le azzurre piazzano un parziale di 7-1 le catapulta sul 20-15. Nuovo moto d’orgoglio polacco (22-20) ma un gran muro di Fahr spegne le velleità di rimonta. Secondo set chiuso con percentuali stellari da parte di Egonu: 8 su 9 (89%). Dopo 44 minuti di gioco le azzurre vedono il traguardo. Il terzo set è in controllo con Orro – oggi molto più precisa rispetto alla sfida degli ottavi contro la Germania – che serve a piacimento le compagne e la Nazionale che costruisce il break decisivo a metà parziale. Nel finale Velasco fa ricorso – come in tutti i set – al consueto doppio cambio con Antropova e Cambi per Orro ed Egonu e ottiene i frutti sperati fino al 22-16 quando rientrano le titolari. La partita la chiude un attacco di Fahr. L’Italia è semifinale. Nell’altro quarto di giornata il Giappone ha superato l’Olanda 3-2 (20-25, 25-20, 22-25, 25-22, 15-12) e in semifinale aspetta la vincente di Usa-Turchia in programma domani, giovedì, alle 15.30.
ITALIA-POLONIA 3-0 (25-17, 25-21, 25-18)