Sylla e compagne non danno scampo alle padrone di casa. Domani alle 20 contro Brasile o Giappone per la terza Nations League nelle ultime 4 edizioni
ITALIA-POLONIA 3-0 (25-18, 25-16, 25-14)
Rieccole, le ragazze d’oro e la loro pallavolo. Aggressive in ogni fondamentale, pazienti in ogni punto, profonde come scelte a disposizione del commissario tecnico. Dopo la prestazione altalenante contro gli Usa nei quarti di finale, oggi l’Italia è tornata a brillare nella semifinale di Nations League. A Lodz – davanti a 11800 spettatori – le campionesse olimpiche hanno superato le padrone di casa della Polonia con un netto 3-0. Ventottesima vittoria consecutiva in manifestazioni ufficiali e pass per la finale di domenica (ore 20) nel torneo conquistato anche nel 2022 e nel 2024.
le solite
—
Velasco si affida alla formazione consolidata in questa stagione: Orro in regia con Egonu opposta, Sylla e Degradi schiacciatrici, Danesi e Fahr centrali con De Gennaro libero. I problemi dell’Italia si accumulano in avvio con la partenza ad handicap: 4-0 e 9-6 per la Polonia del tecnico italiano Lavarini. Il ct non chiama time out lasciando che siano le azzurre a uscire dal momento di difficoltà. E così succede. Il muro dell’Italia diventa insuperabile (5 nel primo set), Degradi e Sylla diventano riferimenti credibili per Orro con le centrali Danesi e Fahr sempre pronte quando coinvolte dalla regista sarda. La Nazionale vola nonostante Egonu non sia in giornata: nel 1° set la bomber azzurra chiude con il 25% in attacco (3 su 12) e allora nel finale di parziale è il doppio cambio Cambi-Antropova per Egonu-Orro a dare l’ultima spallata.
in discesa
—
Il secondo set si mette subito in discesa per le azzurre che scappano fino al 14-7 (ennesimo muro) e chiudono 25-16. C’è invece più resistenza del 3° set: la Polonia cerca la reazione e si gioca punto a punto. È ancora una volta il muro a fare la differenza in questo parziale, soprattutto con Danesi. Con lei Egonu che nel corso del match ritrova le misure e finisce la partita con 16 punti. Dall’8-8 le azzurre piazzano un 14-4 di break (22-12) che fa partire i titoli di coda sulla semifinale. Questa sera alle 20 Giappone-Brasile, la seconda semifinale che dovrà decidere la squadra che sfiderà l’Italia nella finale di Nations League (domenica alle 20).