Per ottenere risultati in palestra non bisogna spingersi fino all'estremo ogni giorno, gli esperti di allenamento hanno ricordato una regola fondamentale
Riccardo Cristilli
15 settembre - 16:23 - MILANO
Quando si decide di fare attività fisica gli obiettivi possono essere diversi. C'è chi ha seguito il consiglio del proprio medico e ha iniziato a correre, camminare o andare in palestra per perdere peso e mantenersi in forma. Qualcuno avrà come obiettivo quello di aumentare la massa muscolare, ci sarà chi vorrà diventare un body builder o chi semplicemente vuole fare attività fisica. Qualsiasi sia l'obiettivo tutti devono evitare un solo errore se vogliono ottenere dei risultati.
errore da non fare andando in palestra
—
Non tutti saranno d'accordo su quello che è l'errore da evitare, ma personal trainer ed esperti di allenamento concordano sul fatto che non prendersi un giorno libero sia una strategia da evitare. Un percorso di allenamento ideale, in grado di portare benefici al corpo, infatti, necessita di giornate libere dall'attività per permettere al corpo di recuperare dallo sforzo affrontato. Sebbene i personal trainer sottolineano che allenarsi tutti i giorni è possibile, avvertono al tempo stesso che non è consigliato. Per chi spinge al massimo ogni allenamento gli esperti del fitness ricordano che la giornata di riposo non deve necessariamente corrispondere a una giornata da passare sdraiati sul divano. Può essere un giorno in cui dedicarsi ad altre attività ma in cui cercare sempre di fare almeno 4000 passi per aiutare la circolazione e la distribuzione delle sostanze nutritive. Si può decidere di fare meditazione, di sottoporsi a un massaggio, di fare dello stretching per migliorare la flessibilità.
riposo fisico e mentale
—
L'obiettivo è quello di evitare di pensare tutti i giorni all'allenamento magari facendo delle passeggiate, oppure degli esercizi leggeri per chi ogni giorno spinge al massimo con i carichi in palestra, l'importante è staccare mentalmente e fisicamente dall'allenamento. In linea generale può bastare un giorno di riposo a settimana ma ovviamente dipende dalle proprie abitudini e dalla tipologia di allenamento che si sta affrontando. Secondo i personal trainer un piano di allenamento dovrebbe alternare giornate più intense ad altre meno intense con in mezzo anche una giornata di riposo. Per identificare il giorno migliore per riposarsi, il consiglio è quello di rivolgersi a un personal trainer per trovare il percorso di allenamento ideale per il proprio obiettivo.
i benefici del riposo
—
Inserire un giorno di riposo permette di massimizzare al meglio l'allenamento in palestra evitando il rischio di eccedere nell'allenamento. Inoltre il giorno di riposo aiuta a evitare infortuni che potrebbero condizionare l'intero percorso di allenamento. L'aspetto più importante del giorno di riposo è che aiuta a far crescere i muscoli. Infatti quando si fanno gli esercizi sulle fibre muscolari si creano delle micro-ferite, il giorno di riposo permette al muscolo di ripararsi e in questo modo cresce e si sviluppa. In sintesi non è possibile vedere aumentare la massa muscolare senza un adeguato periodo di riposo. Infine il giorno di riposo è un aiuto mentale nella routine dell'allenamento, perché permette di staccare e recuperare l'energia necessaria a ripartire con maggiore voglia e costanza.