L'Atletico prende Pubill? Via libera alla Juve per Nahuel Molina. I dettagli

11 ore fa 1

I Colchoneros regalano a Simeone l'esterno che piaceva alle italiane, permettendo così all'argentino di trattare coi bianconeri. E per Sancho c'è l'assist dello United...

Matteo Nava

Giornalista

23 luglio - 07:25 - MILANO

Ci sono dei momenti in cui il mondo sembra adattarsi alle esigenze del singolo, quasi a suggerire una strada da imboccare nell'immediato futuro. In casa Juventus sia per Nahuel Molina che per Jadon Sancho pare essere arrivato uno di quegli allineamenti di pianeti che indicano una via. Certo, poi bisogna fare i conti con le disponibilità economiche e con gli incastri di mercato, ma due potenziali nuovi titolari sembrano alla portata e il tempismo è un'arma preziosissima nei mesi di luglio e agosto. 

juve-molina, l'atletico chiede 30 milioni

—  

Prima il capitolo argentino. Ieri per l'Atletico Madrid è stata una giornata convulsa, cominciata con i nervi a fior di pelle e chiusa con un enorme sospiro di sollievo. Il tutto proprio a riguardo della fascia destra, quella di competenza di Nahuel. Il punto di partenza è che l'ex Udinese è in uscita dai Colchoneros, in parte perché nelle gerarchie è scivolato dietro a Giuliano Simeone e Marcos Llorente e in parte perché occupa uno slot extra-comunitario particolarmente prezioso per gli spagnoli, visto che vorrebbero occuparlo con un nuovo acquisto. Più in generale, il motivo è che quest’estate hanno già speso 100 milioni di euro e quindi hanno bisogno di incassare dalle cessioni. Ieri mattina, dicevamo, l'Atletico si è svegliato con la fretta di cedere Molina perché aveva tra le mani il suo sostituto - Jesus Areso dell'Osasuna -, che però ha virato all’improvviso sull'Athletic Bilbao, lasciando i madrileni a bocca asciutta. Dopo lo scoramento e il nervosismo, però, le contromisure sono state prese presto e la dirigenza ha regalato a Diego Simeone il 22enne spagnolo Marc Pubill, sondato nelle scorse settimane da Inter, Juventus e soprattutto Milan. Dal punto di vista bianconero, però, poco cambia, perché ora i Colchoneros hanno già in rosa il sostituto di Molina, ormai di fatto sul mercato. La richiesta iniziale degli spagnoli, ancora da trattare, è di 30 milioni di euro per il cartellino del nazionale argentino, ma vista la stima del Cholo per l'esterno potrebbe essere praticabile la strada del prestito. In ogni caso, contatti frequenti tra l'entourage del giocatore e il club, mentre la Juventus ha già chiesto informazioni all'Atletico e ha incassato l'apertura di Nahuel a cui non dispiacerebbe tornare in Serie A. Considerando che a inizio mercato gli spagnoli avevano sondato la situazione di Nico Gonzalez, non è nemmeno da sottovalutare l'ipotesi di un prestito incrociato. Ci sono i presupposti per una trattativa promettente, nei prossimi giorni sono attesi sviluppi per esplorare i margini di manovra delle due parti. 

sancho alla juve, assist dello united

—  

Nel frattempo, dall'Inghilterra il Manchester United ha confezionato un bell'assist alla Juventus, confermando con un comunicato ufficiale come Jadon - insieme agli altri calciatori fuori rosa - sia stato escluso da Ruben Amorim nella lista dei calciatori convocati per l'imminente tournée dei Red Devils negli Stati Uniti d'America. Insomma, Sancho è fuori dal progetto Amorim e non ha un futuro a Old Trafford. Questo di fatto ribadisce a tutti che l'unico epilogo estivo del caso Sancho sarà una cessione. La destinazione, a oggi, è ancora da vedere, ma l'ennesimo segnale di rottura tra il giocatore e il club che ne detiene il cartellino spalanca la porta a un affondo. Se vuole, alle condizioni apparecchiate dal 25enne, la Signora può mettere le mani sull'ala offensiva e portarla a Torino a rinforzare la rosa in mano a Igor Tudor. Certo, servirebbero delle uscite e per questo giocatori dagli stipendi pesanti come Dusan Vlahovic, Douglas Luiz e Nico sono sul mercato, ma probabilmente Sancho non può fare più di così per avvicinarsi alla maglia bianconera. In Premier League resta viva l'opzione Nottingham Forest che ha già manifestato l'interesse per Jadon e sta valutando a sua volta se accelerare provando a convincere il classe 2000, ma finora l'Italia resta la prima scelta di Sancho, in primis per la possibilità di giocare la Champions League.

Leggi l’intero articolo