La Juve ha ripreso i lavori alla Continassa dopo quattro giorni di riposo, ma all'appello mancava anche Bremer. Il difensore, infatti, è volato in Francia per sottoporsi a controlli al ginocchio e non sono arrivate buone notizie.
"Il consulto medico dal dott. Sonnery-Cottet ha riscontrato una lesione del menisco mediale del ginocchio sinistro, nelle prossime ore il giocatore sarà sottoposto a intervento di meniscectomia artroscopica selettiva" ha spiegato il club bianconero attraverso una nota. Per il brasiliano è una brutta "mazzata", il ginocchio è lo stesso operato praticamente un anno fa, quando a Lipsia si procurò la lesione del legamento crociato. I tempi saranno nettamente più corti, alla Continassa preferiscono aspettare l'intervento chirurgico cui si sottoporrà Bremer per stilare una tabella di recupero precisa ma si parla di circa sei settimane di stop. Per il difensore vorrebbe dire tornare dopo la pausa per la nazionali di novembre, quindi di saltare sicuramente i prossimi nove impegni tra campionato e Champions che comprendono, tra le altre sfide, i big-match contro Real Madrid e Lazio e il derby contro il Toro. E, tra l'altro, Bremer ha già dato forfait contro Villarreal e Milan nell'ultima settimana prima della sosta, con la Juve che ha pareggiato entrambe le gare.
Ora per Tudor si apre il dilemma: come ridisegnare la squadra senza il centrale classe 1997?
Da una parte c'è l'ipotesi di proseguire con la difesa a tre, sostituendo l'ex Toro con Rugani in una linea completata da Gatti e Kelly, oppure abbassando Kalulu e aggiungendo Joao Mario sulla corsia di destra; dall'altra, invece, il croato può passare alla retroguardia a quattro, andando però a rivoluzionare l'impianto di gioco sul quale lavora da sei mesi abbondanti. Intanto, alla Continassa aspetta di ritrovare il gruppo al completo dei nazionali per capire quale strada tracciare verso la trasferta di domenica a Como.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA