Il tecnico croato non ha mai derogato alla difesa a tre nelle ultime 116 partite. Senza Bremer sarà inevitabile dare più spazio al veterano, ma per gli altri tre centrali il rischio usura si fa concreto
Ricordate il tasto "RW" del videoregistratore, quello che faceva scorrere velocemente all'indietro le immagini? L'infortunio di Bremer riporta la Juve improvvisamente indietro di un anno: senza il suo miglior difensore centrale e con un'emergenza all'orizzonte. Fortunatamente, stavolta si tratta soltanto di uno stop di 30-40 giorni, ma il numero limitato di difensori con cui aveva dovuto fare i conti Thiago Motta fino a gennaio rischia di essere lo stesso scenario che dovrà gestire Tudor, anche in considerazione delle 7 partite in 20 giorni che attendono i bianconeri.
come giocherà la juve senza bremer
—
Kalulu, Gatti, Kelly, Rugani: al netto di possibili adattamenti per necessità (come l'arretramento di Locatelli o di Cambiaso), l'allenatore della Juve si troverà costretto a gestire il prossimo blocco di gare di Serie A e Champions League con 4 soli difensori per tre posti. Già, perché non sono in vista deroghe alla difesa a tre: Tudor ha eletto il 3-4-2-1 come suo modulo di riferimento da quando ha preso la guida del Verona nella stagione 2021/22 e non ha mai cambiato l'assetto della retroguardia nelle ultime 116 partite. Neanche lo scorso anno quando, nel finale di campionato, alle prese con infortuni e squalifiche, aveva preferito reinventare Alberto Costa come centrale difensivo piuttosto che passare al modulo a quattro.
juve, chi prenderà il posto di bremer?
—
Lo stesso quindi è prevedibile che avvenga anche in questa circostanza. Per caratteristiche (come dimostrato nell'ultima uscita contro il Milan) il più adatto a sostituire Bremer è Daniele Rugani: rientrato dal prestito all'Ajax e confermato in estate, il centrale toscano ha dovuto attendere ottobre per trovare i primi minuti stagionali, ma adesso dovrà necessariamente essere impiegato con più continuità. Anche perché la soluzione alternativa (Kalulu-Gatti-Kelly) comporterebbe due problematiche: l'italiano dovrebbe slittare al centro della difesa, ma nelle due occasioni in cui è stato impiegato lì (contro Verona e Villarreal) ha faticato; e, di conseguenza, il francese dovrebbe essere arretrato alla sua destra, con l'impiego di McKennie adattato sulla fascia di centrocampo o il lancio da titolare di quel Joao Mario che Tudor non ritiene ancora pronto (a livello di tenuta difensiva) per la Serie A. Gatti, tra l'altro, è già a quota 3 cartellini gialli ricevuti in Serie A: al prossimo scatterà la diffida, al quinto la squalifica.
juve, i giocatori più impiegati
—
In questo scenario di emergenza, l'unica certezza è che il rischio "usura" si farà sempre più concreto. Kelly e Kalulu non hanno ancora riposato un minuto in stagione e difficilmente lo faranno adesso, sfondando il muro dei 1000 minuti giocati già dopo due mesi dall'inizio dell'annata. E pure Gatti (già a quota 560') è destinato a confermare la sua posizione nella top 5 degli stakanovisti bianconeri. Insomma, è già passato un anno dal crack al ginocchio di Bremer, ma in questi giorni alla Continassa sembra di aver fatto un vorticoso salto all'indietro di 365 giorni...