Jorginho lascia l'Arsenal. Obiettivo: Mondiale per Club col Flamengo

4 ore fa 1

Il debutto con la squadra brasiliana sarebbe il 16 giugno. Prima, però, il calciatore deve recuperare dall'infortunio e trovare un accordo con i Gunners

Davide Chinellato

Giornalista

6 maggio - 16:47 - LONDRA

Il presente di Jorginho dice infortunio e niente Psg-Arsenal, il ritorno della semifinale di Champions League. Il futuro, secondo indiscrezioni, direbbe ritorno in Brasile e Mondiale per club col Flamengo. Magari da giocare in coppia con Joao Felix, altro obiettivo, sostiene la stampa brasiliana, della storica squadra di Rio de Janeiro per il torneo estivo negli Usa. 

LA scelta

—  

Il Flamengo gli fa da tempo la corte e Jorginho si sarebbe deciso a dirgli sì, sostengono in Brasile. L’intesa verbale per l’accordo col 33enne azzurro star della vittoria a Euro 2020 sarebbe stato trovato sulla base di un contratto triennale, fino al 2028. Uno che comincerebbe in tempo per il debutto il 16 giugno al Mondiale per club col Flamengo, inserito nel gruppo D col Chelsea (la grande ex inglese di Jorginho), Esperance Tunisi e Club Leon. Perché succeda, però, serve una mano dell’Arsenal: l’accordo di Jorginho coi Gunners scade il 30 giugno e la sua fine andrebbe quindi anticipata di almeno un paio di settimane per permettergli di unirsi al Flamengo in tempo per il Mondiale, questione di cui i due club dovranno discutere. Se davvero la volontà di Jorginho è quella di giocare il torneo negli Usa coi brasiliani come prologo di una nuova avventura, difficilmente i Gunners, squadra in cui è molto rispettato come individuo prima che come calciatore, si metterebbero di traverso. Ma va comunque trovato un accordo. Sul piatto anche le condizioni fisiche di Jorginho: per i Gunners la sua stagione è già chiusa per infortunio, con l’ultima giornata di Premier fissata per il 25 maggio. La sua ultima partita con l’Arsenal è del 12 aprile, da capitano contro il Brentford: il debutto al Mondiale per club col Flamengo sarebbe la sua prima partita dopo due mesi.

Leggi l’intero articolo