I rossoneri hanno chiuso il mercato invernale con un grande colpo: ecco cosa tenere in considerazione in chiave fantacalcio
Matteo Lignelli
4 febbraio - 10:51 - MILANO
Al nome di Joao Felix, arrivato a Milano nella tarda serata di lunedì, non si può restare indifferenti. Il portoghese, classe 1999, era stato pagato 52 milioni dal Chelsea ad agosto e dopo aver giocato solo tre partite da titolare in Premier ha manifestato la voglia di cambiare aria. Arriva in un reparto avanzato rossonero rinforzato, complice pure l'arrivo di Gimenez, e rimpolpato dal mercato, come l’innesto di Sottil. Viste le immense qualità di Joao Felix, è facile dire che il suo impiego dipenderà da quello che riuscirà a dimostrare in campo.
STATISTICHE E NUMERI
Joao Felix (nelle competizioni principali)
Liga | 126 | 32 | 17 |
Champions League | 41 | 10 | 3 |
Premier League | 28 | 5 | 1 |
Liga Portugal | 26 | 15 | 9 |
Nazionale portoghese | 45 | 9 | 4 |
è da prendere al fanta?
—
Tutta da scoprire la sua collocazione, dal momento che il portoghese può svariare molto in attacco. Può partire da trequartista o anche da seconda punta vicino all’attaccante. Sa imbucare i compagni e inserirsi negli spazi. Al Fantacampionato sarà quotato 48 crediti. Come detto, se c'è un'incognita è relativa solo al suo scarso utilizzo finora nel Chelsea: ha giocato 950 minuti dall’inizio della stagione, spalmati in 20 presenze tra coppe e Premier. In queste occasioni è comunque riuscito a segnare 7 gol e 2 assist. Per le scelte nell'asta di riparazione del fantacalcio molto dipende dall’attaccante che si sta cercando per la rosa - ad esempio, se manca un “leader” o un secondo e terzo slot - e dalla percentuale di calciatori del Milan già presenti in squadra. Di certo fino a marzo inoltrato i rossoneri giocheranno ogni tre giorni e Conceiçao avrà bisogno di tutti.