Jaecoo 7: come va il Suv ibrido da 1.200 km di autonomia e 25 km/l (a batteria scarica)

5 ore fa 3

Il Suv cinese del gruppo Chery alla prova di consumi: 14 km/l a batteria scarica in autostrada a 130 km/h, ma bastano 4 litri per percorrere 100 km in condizioni ottimali nel misto urbano-extraurbano. Prezzo, interni e dimensioni

Matteo Solinghi

1 luglio - 10:03 - SALICE TERME (PV)

Nell'estate 2024 lo sbarco di Jaecoo, marchio del gruppo Chery, sul mercato italiano, ora la prima vera prova consumi della 7 Super Hybrid. Trattasi della variante sia a benzina che alla spina del C-Suv, al momento unico modello presente in gamma, in attesa di essere affiancato dalla 5. Con una batteria agli ioni di litio da 18,3 kWh e un serbatoio dalla capacità di 60 litri, Jaecoo 7 Super Hybrid promette oltre 1.200 km con un pieno di benzina e la batteria completamente carica, in pratica come andare da Milano a Roma e tornare senza mai fermarsi. Disponibile unicamente a trazione anteriore, la Jaecoo 7 Super Hybrid gode di un ottimo rapporto qualità/prezzo: i punti forti sono l'abitabilità interna, il comfort, la tecnologia, le prestazioni, l'autonomia e i consumi. Il tutto ad un prezzo di partenza di soli 38.900 euro chiavi in mano, che diventano 40.900 nell'allestimento più ricco.

Jaecoo 7 Super Hybrid, come è fatta: dimensioni e design

—  

La Jaecoo 7 si distingue per un design molto d'impatto, specie al frontale. Qui ci sono linee tese, parallele o perpendicolari al terreno, e un frontale imponente che suggerisce grinta con una calandra di dimensioni davvero ragguardevoli, con molti listelli che vengono intervallati poi dal lettering Jaecoo. La firma luminosa è parecchio sottile e dal forte sviluppo orizzontale, mentre osservando la vettura lateralmente si notano gli pneumatici 235/50 R19, maniglie a filo portiera e i 450 cm di lunghezza, 187 di larghezza e 167 di altezza. Più che sufficiente il vano bagagli di 500 litri di capacità minimo, anche se la soglia di carico (78 cm) non è tra le più basse. I muscoli della vettura sono evidenziati non solo dalle geometrie dell’auto stessa, con linee squadrate e quasi da fuoristrada, ma anche dal peso di 1.795 kg e da un portellone quasi verticale. Al posteriore notiamo come il design riprenda lo stile del frontale con fari dal forte sviluppo orizzontale e molto sottili, il lettering Jaecoo al centro del portellone e l'indicazione che si tratta di un'ibrida plug-in.

Jaecoo 7 Super Hybrid, come è fatta: interni e tecnologia

—  

Le forme squadrate della vettura aiutano ad avere un'abitabilità interna davvero soddisfacente per i passeggeri, non solo quelli anteriori. Il quinto posto, privo di tunnel nella zona del pavimento, aumenta di tanto la possibilità di viaggiare in cinque, tuttavia presenta uno schienale piuttosto rigido. La Jaecoo 7 Super Hybrid punta tutto sul comfort anche per conducente e passeggero frontale. Parliamo di comodità di seduta, con sedili davvero molto morbidi e coi quali viaggiare è un piacere, e dell'utilizzo di materiali morbidi per pannelli porta, plancia e tunnel centrale. Gli interni ben assemblati e rifiniti si abbinano ad un abitacolo high-tech comprensivo di quadro strumenti digitale da 10,3” con varie informazioni su consumi, stato di carica della batteria o autonomia residua (con grafica dei numeri un po’ piccola, a dire il vero), oltre che uno schermo digitale da 14,8” dal forte sviluppo verticale. Da qui si possono controllare tutte le funzioni del veicolo, climatizzazione compresa, quindi non ci sono tasti fisici per ciò e questo può causare qualche distrazione di troppo. La leva del cambio è sul piantone dello sterzo, liberando spazio nel tunnel centrale per riporre oggetti su due livelli. Non mancano gli Adas di livello 2.

Jaecoo 7 Super Hybrid, come è fatta: la tecnica

—  

La cosa più interessante della vettura, il powertrain, si avvale di un 1.5 quattro cilindri in linea turbo benzina da 143 Cv di potenza massima con efficienza di rendimento termica del 44,5% (un dato elevato rispetto alla media) abbinato ad una batteria da 18,3 kWh che alimenta un motore elettrico. La trazione è esclusivamente anteriore, mentre il cambio è un automatico a 3 marce con dal funzionamento molto fluido. Almeno finché si rimane in pianura, perché in montagna, viste le pendenze e la quantità limitata di rapporti, si tende ad avere sempre una marcia "corta". La potenza combinata è di 347 Cv e 525 Nm di coppia, quanto basta per scattare da 0 a 100 in 8,5 secondi e toccare una velocità massima autolimitata elettronicamente a 180 km/h.

Jaecoo 7 Super Hybrid, come è fatta: la dotazione di serie

—  

Di serie sulla Jaecoo 7 Super Hybrid ci sono fari full Led anteriori e posteriori, la connettività con Apple Car Play e Android Auto wireless, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, climatizzatore automatico bi-zona, telecamera a 360°, navigazione, 8 airbag (compreso quello centrale tra conducente e passeggero), guida semiautonoma di livello 2, cerchi da 19”, sedili anteriori regolabili elettronicamente e riscaldabili e il tetto in vetro apribile. Dispone inoltre della ricarica V2L per alimentare dispositivi esterni. Il portellone elettronico e i sedili rinfrescati si hanno solo con l’allestimento Exclusive (40.900 euro), non con il "base" Premium (38.900 euro).

Jaecoo 7 Super Hybrid: i consumi

—  

Ma veniamo ai consumi fatti registrare da questa Jaecoo 7 Super Hybrid: in elettrico la casa promette 91 km di autonomia (120/130 circa in città), un dato tra i top della categoria. Ma quello che è straordinario di questo powertrain è il consumo a batteria scarica. In un contesto autostradale, a 130 km/h, abbiamo fatto registrare 14 km/l. Niente di sensazionale, certo, ma spostandosi nel misto urbano-extraurbano abbiamo visto percorrenze medie di 23, 24, 25 km/l. In tali contesti la vettura si muove in modalità 100% elettrica sino a 40 km/h, salvo poi passare all’uso di entrambi i motori tra 40 e 70 km/h. In questo caso l’endotermico è attivo in funzione di generatore, mentre tra 70 e 80 km/h motore elettrico e motore a combustione lavorano effettivamente in sinergia. Sopra tale velocità, e qui si spiegano i consumi in autostrada, l’auto funziona esclusivamente con il motore a benzina.

Jaecoo 7 Super Hybrid: come va

—  

Tutto il comfort di cui dicevamo prima lo si percepisce una volta al volante della Jaecoo 7 Super Hybrid, con viaggi super rilassanti in autostrada. L’assetto, tendenzialmente morbido, è decisamente più votato al turismo piuttosto che alla sportività, nonostante lo spunto sia brillante. Quando arrivano le curve si avvertono uno sterzo non dei più diretti e un po’ di rollio, mentre il beccheggio è stato limitato in maniera più convincente. Tanto lo spazio a bordo, con un abitacolo high-tech dove praticamente sono quasi del tutto assenti pulsanti fisici. Davvero soddisfacente l’insonorizzazione dell'abitacolo: in condizioni di strada pianeggiante l’auto è silenziosissima, con il cambio automatico a tre rapporti che funziona in modo super fluido. Diverso è quando si affrontano pendii tipici delle zone montuose, dove il motore endotermico tende a farsi sentire di più per via di giri motore più elevati. Ad ogni modo, trattasi di un ottimo compromesso per una vettura che ha l'obiettivo di apporsi come prima auto di famiglia.

Jaecoo 7 Super Hybrid: pregi e difetti

—  

Di seguito i pregi ed i difetti riscontrati sulla Jaecoo 7 Super Hybrid durante il nostro test.

Piace

  • Interni: piacevoli alla vista e al tatto, con plastiche e materiali morbidi. Inoltre, c'è tanto spazio per chi siede dietro;
  • Rapporto qualità/prezzo: valido, non è facile trovare Suv ibridi plug-in di queste caratteristiche (dimensioni, dotazione, potenza) sotto i 40.000 euro;
  • Garanzia: 7 anni e 150.000 km sono ottimi numeri per stare tranquilli per un bel po'; 
  • Comfort: di livello per viaggiare, anche in quattro;
  • Consumi: a batteria scarica sono sorprendenti, fino a 25 km/l.

Non piace

  • Accensione automatica: l’auto si avvia all'apertura delle portiere, per cui attendere in auto a vettura spenta è pressoché impossibile;
  • Sterzo: non dei più precisi tra le curve;
  • Visibilità: informazioni piccole sul cruscotto digitale, visibilità dallo specchietto centrale non delle migliori.

Jaecoo 7 Super Hybrid - La scheda tecnica

Motorepowertrain ibrido plug-in composto da un 4 cilindri in linea turbo benzina da 1.498 cc Euro 6e e 2 motori elettrici
Potenza motore endotermico143 Cv
Coppia massima motore endotermico215 Nm
Potenza motore elettrico204 Cv
Coppia massima motore elettrico310 Nm
Potenza di sistema347 Cv
Coppia di sistema525 Nm
Batteriaagli ioni di litio, capacità 18,3 kWh
Cambioautomatico a 3 marce
Trazioneanteriore
Dimensionilunghezza 4500 mm, larghezza 1870 mm, altezza 1670 mm, passo 2670 mm, bagagliaio 500/1265 litri, peso 1795 kg, capacità serbatoio 60 litri, capacità di traino 1500 kg
Prestazionivelocità massima 180 km/h; accelerazione 0-100 km/h in 8,5 secondi
Potenza di ricaricafino a 40 kW in corrente continua
Tempi di ricarica20 minuti dal 30 all’80%
Autonomia in elettrico91 km (130 km in città)
Consumi rilevati14 km/l in autostrada a 130 km/h a batteria scarica; fino a 25 km/l nel misto urbano-extraurbano a batteria scarica
Emissioni di CO223 g/km
Prezzoda 38.900 euro.
Leggi l’intero articolo