Riccardo Cristilli
30 ottobre - 16:24 - MILANO
La pressione alta colpisce oltre un miliardo di persone nel mondo e provoca serie complicazioni se non viene controllata
I dati dell'Istituto superiore di sanità non lasciano spazio ai dubbi, troppi italiani soffrono di ipertensione e spesso non monitorano a sufficienza questa loro condizione. Il 49% degli uomini tra i 35 e i 74 anni ha la pressione alta, tra le donne il dato cala al 39%. L'aspetto più rassicurante, come sottolineano i medici, è che l'ipertensione si può prevenire, è anche possibile trattarla con efficaci terapie che evitano rischi peggiori abbinate a uno stile di vita sano.
Gli esperti della piattaforma contro le bufale organizzata dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici, chirurghi e odontoiatri, hanno ribadito quanto l'ipertensione sia da controllare e da curare perché la pressione arteriosa alta è il principale fattore di rischio per icuts, infarti, insufficienza renale e altre patologie. Più la pressione è alta e più gli organi rischiano di avere danni. Per questo è importante imparare a controllare i livelli della pressione, sapere quando misurarla e come farlo nel migliore dei modi.
Continua










English (US) ·