Instagram come i film, per teenager visione ristretta contenuti

4 ore fa 1

Instagram rafforza gli account degli adolescenti adeguandosi agli standard di classificazione 'Pg-13' utilizzati per i film negli Stati Uniti, inserendo un filtro per i contenuti che i ragazzi potranno vedere sulla piattaforma. L'impostazione è predefinita ed è in fase di distribuzione in Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna e Australia con l'intenzione di estenderla ad altri Paesi nei prossimi mesi.

La classificazione Pg-13 nel cinema statunitense avverte i genitori quando ci sono scene nei film che potrebbero non essere adatte ai ragazzi di una certa fascia d'età ed è stata introdotta dalla Motion Picture Association of America nel 1984. Applicata a Instagram, vuol dire che gli adolescenti vedranno sulla piattaforma contenuti simili a quelli che vedrebbero in un film classificato Pg-13, la cui visione è adatta a chi ha almeno 13 anni anche senza la presenza di un accompagnatore o di un adulto. Gli adolescenti sotto i 18 anni saranno automaticamente inseriti in un'impostazione aggiornata 13+, e non potranno disattivarla senza il permesso di un genitore. Nello specifico, Instagram nasconderà e non suggerirà post con "un linguaggio forte, acrobazie rischiose e altri contenuti che potrebbero incoraggiare comportamenti potenzialmente dannosi, come post che mostrano strumenti legati all'utilizzo di marijuana".

"Sappiamo che gli adolescenti potrebbero cercare di aggirare queste restrizioni - afferma Meta - ed è per questo che continueremo a utilizzare la tecnologia di previsione dell'età per inserire i teenager in determinate protezioni sui contenuti, anche se dichiarano di essere adulti".

Anche le esperienze di Intelligenza artificiale per gli adolescenti saranno guidate di default dalle classificazioni Pg-13 - aggiuneg Meta - il che significa che le IA non dovrebbero fornire risposte non adatte all'età del loro interlocutore, come quelle che risulterebbero non accettabili in un film classificato Pg-13". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo