Tra gli altri ospiti di questa sera ci sarà anche Rosy Bindi. Tornano i membri del cast fisso da Roberto Vecchioni a Saverio Raimondo
18 ottobre - 08:15 - MILANO
Nuova puntata di In altre parole questa sera, sabato 18 ottobre 2025, su La7. Massimo Gramellini condurrà il pubblico tra i diversi temi della settimana, tra politica internazionale e italiana, attualità e temi legati al mondo della letteratura e dello spettacolo. Arrivato alla sua terza edizione su La7 dopo gli anni trascorsi su Rai 3, In altre parole vede la presenza di numerosi ospiti che dialogheranno con il conduttore e con i membri del cast fisso del programma.
in altre parole del 18 ottobre
—
Nella puntata di In altre parole di stasera, sabato 18 ottobre Massimo Gramellini dialogherà con Rosy Bindi. L'ex parlamentare e ministra commenterà i diversi temi della settimana tra l'accordo di pace a Gaza agli sviluppi della situazione in Russia, passando per le vicende di casa nostra, come la nuova manovra economica presentata dal governo. Un tema che sarà poi sviscerato dal Segretario generale della CGIL Maurizio Landini che analizzerà anche la situazione economica del nostro paese e con cui si parlerà anche del tema delle pensioni, dei salari e del potere d'acquisto. Inoltre Landini lancerà la mobilitazione del prossimo 25 ottobre indetta dalla CGIL.
Nel lungo appuntamento con In Altre Parole che terminerà intorno a mezzanotte, ci sarà spazio anche per un incontro speciale con Dacia Maraini che ha pubblicato il libro Scritture segrete, un saggio sulla letteratura vista attraverso una serie di scrittrici. Sugli sgabelli del programma ci saranno poi il giornalista Federico Rampini che ha scritto il saggio La lezione del Giappone, e lo scrittore Maurizio De Giovanni, che presenterà il suo ultimo romanzo L'orologiaio di Brest.
il cast fisso
—
Non mancheranno, ovviamente, le tante rubriche curate dal cast fisso del programma e che ne rappresentano uno degli elementi più unici e caratteristici. A partire dalla lezione del maestro delle parole Roberto Vecchioni, la sua riflessione su un argomento importante della settimana attraverso una parola, la sua etimologia e il suo significato nella letteratura, resta tra gli appuntamenti più affascinanti di In Altre Parole. Torneranno Giovanna Botteri, Saverio Raimondo e la sua satira, Andrea Nuzzo e l'analisi della rete, Alessandra Sardoni e il punto sulla politica, Jacopo Veneziani con la sua lezione sull'arte. Infine ci sarà la rubrica Il perplesso di Gustavo Zagrebelsky, Presidente emerito della Corte Costituzionale, che offrirà un momento di pensiero condiviso dedicato ai temi più complessi e attuali.
Come ogni sabato, l’appuntamento si aprirà con l’editoriale di Massimo Gramellini e si concluderà con il suo racconto della Buonanotte, ormai divenuto simbolo del programma.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA