Immatricolazioni moto e scooter, l'effetto "fine serie" frena l'inizio del 2025

2 giorni fa 2

Dopo la scorpacciata di dicembre 2024, il mercato italiano parte con una flessione netta che avrà ripercussioni anche nei prossimi mesi. Vediamo nel dettaglio i modelli più venduti

Alessandro Pastore

3 febbraio - 19:22 - MILANO

L'effetto boom di dicembre (quando le immatricolazioni hanno registrato un picco, spinte dalle vendite forzate degli Euro5 di fine serie) si riflette sui dati di gennaio 2025 per quanto riguarda il mercato moto e scooter. I dati italiani sulle immatricolazioni del primo mese dell'anno, diffusi da Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), fanno infatti segnare un complessivo – 14,4%.

dati in flessione

—  

Il surplus di vendite realizzate a fine 2024 è quindi il principale imputato per l’interferenza sulle normali dinamiche di mercato, il cui effetto rimbalzo potrebbe farsi sentire anche nei prossimi mesi. È con questa premessa che il mercato di gennaio chiude con 18.097 unità venute. A soffrirne particolarmente sono le moto, che perdono un quarto del mercato rispetto a gennaio 2024 (-25,79%) e targano 6.964 veicoli; tengono gli scooter, che registrano una flessione dell’1,42% e immatricolano 10.548 mezzi. Negativo il primo bilancio dell’anno per i ciclomotori, che lasciano sul terreno 42,31 punti percentuali, pari a 585 unità vendute.

male l'elettrico

—  

Rimane ai blocchi di partenza il mercato delle due ruote elettriche, che nel primo mese dell’anno segna una flessione del 21,94% e immette sul mercato solo 281 unità. In particolare, gli scooter perdono 19,90 punti percentuali e targano 161 veicoli.

quadricicli ok

—  

Prosegue la crescita del mercato quadricicli, che è meno condizionato dal fenomeno fine serie, grazie a un parco elettrico per il 45%, non soggetto alla fine omologazione Euro5. Il mercato di gennaio registra così un incremento del 52,08%, pari a 1.463 unità vendute. Il segmento più popolare rimane quello dei quadricicli leggeri per il trasporto di persone, che cresce del 53,19% e mette in strada 1.247 veicoli.

top 10 moto

—  

Vediamo quindi quali sono state le moto più vendute a gennaio:

  1. Honda Africa Twin (295 unità)
  2. Bmw R 1300 GS (255)
  3. Ducati Multistrada V4 (237)
  4. Honda Transalp 750 (196)
  5. Bmw R 1300 GS Adventure (193)
  6. CFMoto 450 MT (188)
  7. Voge Brivido 125 R (123)
  8. Beta RR 300 2T (109)
  9. CFMoto 800 MT (106)
  10. Voge Valico 525 DSX (101)

top 10 scooter

—  

Infine i 10 scooter più venduti nel mese di gennaio:

  1. Honda SH 125 (1.414 unità)
  2. Honda SH 350 (1.174)
  3. Honda SH 150 (947)
  4. Honda X-Adv (680)
  5. Kymco Agility 125 (475)
  6. Honda Adv 350 (404)
  7. Piaggio Liberty 125 (302)
  8. Sym Symphony 125 (291)
  9. Honda Forza 350 (264)
  10. Kymco People S 125 (227)
Leggi l’intero articolo