Il nuovo Apple CarPlay al debutto: widget, mappe intelligenti e meno distrazioni

2 ore fa 1

Il nuovo sistema operativo degli iPhone rilasciato da Apple, iOS 26, porta con sé diverse novità per CarPlay che puntano a rendere la guida più sicura. Ed è già disponibile: ecco come averlo gratuitamente

Giuseppe Biondo

18 settembre - 13:04 - MILANO

Apple ha presentato i suoi nuovi smartphone, i tre iPhone 17 e l’inedito iPhone Air, e da pochi giorni l’azienda americana ha reso disponibile anche per i modelli già usciti l’ultima generazione del suo sistema operativo, denominata iOS 26. Il nuovo ambiente digitale apporta diverse novità anche ad Apple CarPlay, il sistema di connettività che appare sugli schermi delle auto moderne collegando l’iPhone e che secondo l'azienda viene usato più di 600 milioni di volte al giorno. Apple promette di regalare a chi apprezza CarPlay un’esperienza d'uso più bella e intuitiva. Come? Ecco una panoramica dei cambiamenti sul nuovo Apple CarPlay.

IL NUOVO CARPLAY

—  

All'avvio del nuovo CarPlay, si può notare subito il nuovo linguaggio stilistico che caratterizza sia il tema chiaro (attivo di giorno) che quello scuro (crepuscolo e notte) della schermata principale, a partire dall’aspetto delle icone mostrate a schermo, diverse e più visibili che in passato. L’obiettivo di Apple per CarPlay continua a essere quello di fornire un modo sicuro per utilizzare l’iPhone mentre si è al volante, e per questo ci sono migliorie per le comunicazioni. Per ridurre le distrazioni, l’app Messaggi del nuovo CarPlay adesso mostra delle reazioni da toccare per rispondere rapidamente a un messaggio, e allo stesso modo all’arrivo di una chiamata appare un nuovo riquadro sospeso sull’app in uso che, senza nascondere informazioni importanti come le indicazioni stradali, permette di rispondere o rifiutare la chiamata.

MENO DISTRAZIONI

—  

Con il nuovo Apple CarPlay arrivano i widget, quei riquadri che condensano in uno spazio piccolo le informazioni importanti di una specifica applicazione. L’idea dietro i widget è di racchiudere nelle singole schermate tante informazioni diverse, per ridurre il numero di schermate da scorrere, di conseguenza anche le distrazioni. In termini di chiarezza, l'efficacia del risultato finale è subordinata allo schermo dell’auto: su quelli grandi c'è una maggiore possibilità di distanziare le informazioni rendendo quindi più chiara la vista d’insieme. Al debutto sul nuovo CarPlay le attività in tempo reale attraverso un widget che indica gli eventi in corso di svolgimento, dal punteggio di una partita di calcio allo stato di avanzamento di una consegna a domicilio. Migliora anche Mappe, l’alternativa di Apple a Google Maps: volendo, l’app di navigazione può ricordare e suggerire i luoghi visitati in passato ed è stata migliorata con l’intelligenza artificiale, che nel tempo impara i percorsi preferiti dall’utente e può proporre itinerari alternativi in caso di traffico. Queste e le altre novità riguardano alla stessa maniera Apple CarPlay Ultra, che tuttavia, per ora, è un sistema adottato solo da Aston Martin.

COME AVERLO

—  

Per avere il nuovo Apple CarPlay e le sue novità è sufficiente aggiornare l’iPhone all’ultima versione del sistema operativo, ad iOS 26. Per farlo è necessario che il proprio modello sia un iPhone 11 o più recente. Per essere ancora più chiari, ecco un elenco di quelli compatibili:

  • tutti gli iPhone 17 (che peraltro hanno iOS 26 installato di fabbrica)
  • tutti gli iPhone 16 (compreso iPhone 16e)
  • tutti gli iPhone 15 
  • tutti gli iPhone 14
  • tutti gli iPhone 13
  • tutti gli iPhone 12
  • tutti gli iPhone 11
  • iPhone SE (2022)
  • iPhone SE (2020).

Se il vostro iPhone è in elenco, per passare (gratuitamente) a iOS 26 e avere così il nuovo CarPlay basta:

  • aprire l’app "Impostazioni"
  • toccare la sezione "Generali"
  • infine su "Aggiornamento software"

seguendo poi le istruzioni a schermo. Qualora non foste sicuri della versione di iOS installata sul vostro iPhone, si può verificare andando su Impostazioni > Generali > Info alla voce "Versione di iOS".

Leggi l’intero articolo