Il primato negativo resta quello di Sivori, Boniperti e Charles, sconfitti a Vienna dal Wiener Sc. A seguire 3 ko della Roma: 7-1 con United e Bayern e 6-1 col Barcellona
Non che possa essere di consolazione per Antonio Conte e il Napoli, ma il 2-6 incassato a Eindhoven non è un primato assoluto - ovviamente in negativo - per una squadra italiana in Champions, compreso quando ancora si chiamava Coppa dei Campioni. Il record resta alla Juventus, che nell'edizione '57-58 incassò uno 0-7 in casa del Wiener Sc (club che ora milita in Regionalliga Ost, la terza serie austriaca) allo stadio Ernst Happel di Vienna, con poker di Hamerl. Non era peraltro una Juve qualsiasi visto che in campo c'erano Boniperti, Charles e Sivori.
roma
—
In questa classifica dove è meglio trovarsi sul fondo che in cima, dopo la Juve troviamo la Roma. Per ben tre volte. La prima, in ordine cronologico, è la sconfitta 7-1 all'Old Trafford nel 2006-07 con lo United. A seguire un altro 1-7, stavolta all'Olimpico con il Bayern Monaco nell'edizione 2014-15. L'anno dopo c'è invece il 6-1 del Camp Nou contro il Barcellona. Alle spalle dei giallorossi, c'è l'Inter con il 5-0 incassato dal Psg, particolarmente doloroso perché arrivato nell'ultima finale, peggior margine di sconfitta nella storia dell'ultimo atto della coppa più prestigiosa del Vecchio Continente.

Cinque a zero finì anche Atalanta-Liverpool del 2020-21. Quattro invece i gol di scarto, ma sempre con 5 incassati, stavolta a 1, dalla Dea in casa del Manchester City nel 2019-20. Così come 4 (a zero) erano stati quelli presi sempre dai bergamaschi a Zagabria dalla Dinamo nella stessa stagione. C'è anche il 7 volte campione Milan in questa nefasta classifica: nel '59-60 perse infatti 5-1 contro il Barcellona in Catalogna. Altro 5-1 fu quello preso dall'Inter a San Siro con l'Arsenal nel 2003-04, per completare questa top 10 al negativo.