L'ex ginnasta ha annunciato sui social la nascita di Athena. Chiamata così per ricordare la vittoria ad Atene 2004
3 luglio - 10:25 - MILANO
Igor Cassina è diventato papà per la seconda volta. L'ex ginnasta, campione olimpico nel 2004, oggi 47enne, ha annunciato sui social la nascita di Athena, seconda figlia avuta con la moglie Valentina Nardin, dopo Eleonora che oggi ha 2 anni. Nella loro famiglia c'è anche Riccardo, che ha 18 anni, nato da una precedente relazione della moglie di Cassina.
igor cassina papà
—
"Oggi il nostro cuore è più pieno che mai" ha scritto Cassina su Instagram per accompagnare le foto insieme alla moglie e alla neonata Athena. "Siamo sopraffatti dalla gratitudine e dalla gioia. La vita ci ha regalato un altro miracolo, un altro sorriso da proteggere e amare ogni giorno. Grazie Athena per averci scelto come mamma e papà. Grazie alla vita per questo dono immenso. Grazie alla nostra meravigliosa famiglia che condivide con noi questa emozione indescrivibile. Che bella avventura che è la vita, insieme".
il nome significativo
—
La neonata si chiama Athena, un chiaro omaggio alla città di Atene che nel 2004 ha ospitato le Olimpiadi in cui Igor ha vinto a medaglia d'oro alla sbarra. Cassina e Valentina Nardin qualche mese fa, nel corso di un'intervista a Verissimo, annunciando la gravidanza, avevano anticipato il nome. A Silvia Toffanin avevano voluto spiegare che nella vita amano sempre dare un senso a tutto quello che decidono di fare: "Siccome alle Olimpiadi di Atene 2004 si è realizzato un sogno, chiameremo nostra figlia Athena".
La piccola sarebbe nata già da qualche giorno, con un fiocco rosa e un simbolo olimpico che sarebbe stato messo dalla coppia sulla porta di casa. Igor Cassina solo nelle ultime ore ha però reso pubblica la notizia in modo ufficiale con il messaggio sui social. Nato a Seregno nel 1977, Cassina dopo i successi da atleta, ha raccontato la sua storia nell'autobiografia Igor Cassina il ginnasta venuto dallo spazio, uscita nel 2017; alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e a quelle di Parigi del 2024 ha lavorato per la Rai come commentatore delle gare di ginnastica artistica.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA