Guida all'asta di riparazione: ruolo per ruolo, tutti i giocatori da prendere al fantacalcio

1 giorno fa 1

Nuovi arrivi e svincolati da non lasciare fuori: ecco le linee guida da seguire per una perfetta asta di riparazione al fantacalcio

Orazio Redi

4 febbraio 2025 (modifica alle 11:58) - MILANO

Con la chiusura del mercato invernale inizia la settimana delle aste di riparazione, la più attesa dai fantallenatori. Tra nuovi arrivi e possibili svincolati non acquistati a inizio fanta, sono davvero tanti i nomi che fanno gola. Da Gimenez a Kolo Muani, passando per Nicolussi Caviglia e Odgaard: ruolo per ruolo, tutti quei giocatori che proprio non possono restare fuori dalle vostre rose.

portieri

—  

Tra gli estremi difensori sono tre i nomi che maggiormente dovrebbero attirare le attenzioni dei fantallenatori. Il primo è Caprile: arrivato al Cagliari sulla base di un accordo di scambio con il Napoli, ha subito messo in mostra le proprie qualità. Addirittura nel giorno del suo esordio in maglia rossoblù, a San Siro contro il Milan, è riuscito a strappare un pesantissimo 7,5 al Fantacampionato Gazzetta. Nei tre match successivi due 6,5 e un 6. La porta del Cagliari è ormai ufficialmente sua. Chi ha invece messo le mani sulla porta del Como è Butez. Arrivato nel mercato invernale dall'Anversa, l'estremo difensore francese ha subito conquistato la fiducia di Fabregas. Reina sembra ormai essere destinato al ruolo di secondo. Altro profilo da non lasciarsi scappare è Leali: partito a inizio stagione alle spalle di Gollini, il portiere del Genoa è riuscito gradualmente a scalare le gerarchie. Inamovibile per Vieira, l'ex Ascoli ha preso voti uguali o superiori al 6,5 in sette delle ultime sedici partite giocate.

difensori

—  

Per chi ragiona in ottica modificatore la difesa è un fattore di assoluto valore. I due neoarrivati bianconeri, Renato Veiga e Alberto Costa, troveranno facilmente minutaggio, complice anche gli infortuni di Bremer, Kalulu e Cabal. Veiga non è un difensore da bonus, solo 4 gol e 2 assist in carriera, ma potrebbe offrire prestazioni solide e ottimi voti. Il terzino portoghese, invece, ha più affinità con i cross e gli assist per i compagni: 3 in sole 10 presenze con il Vitoria Guimaraes in questa stagione. Occhi puntati anche su Posch, che con Gasperini potrebbe ritrovare nuova linfa dopo una prima parte di stagione poco fortunata al Bologna, dove al suo posto è arrivato Calabria. Non da meno, ovviamente, Walker: nel derby contro l'Inter l'ex capitano del Manchester City ha già dimostrato di che pasta è fatto. Un difensore da cui però non c'è da aspettarsi troppi bonus, basta pensare che in 410 presenze in Premier League sono stati solo 8 i gol e 36 gli assist. Positivo anche l'esordio di Rensch contro il Napoli: Ranieri potrebbe concedergli diverso spazio in questa seconda parte di stagione. In chiave low cost, inoltre, possono essere interessanti alcuni profili meno considerati nelle aste estive, ma cresciuti di partita in partita nel corso della stagione: Pezzella, Idzes, Lykogiannis, Comuzzo, Gallo, Van Der Brempt e Maripan. Vietato lasciarsi sfuggire, se ancora libero, Delprato, a quota tre gol in campionato. Menzione doverosa anche per Solet: autore di uno splendido assist nel match vinto dall'Udinese contro il Venezia. 

centrocampisti

—  

I centrocampisti che maggiormente attirano le attenzioni dei fantallenatori sono due nuovi arrivati. Il primo è Dele Alli, alla ricerca del riscatto dopo un fermo che dura dal febbraio 2023. Attenzione però: se è vero che si tratta di un giocatore capace di fare 22 gol e 12 assist in un'unica stagione, quella 2016/2017 , con la maglia del Tottenham, non può non essere tenuto in considerazione che dopo le 3 reti in 15 partite col Besiktas due anni fa, c'è stato il vuoto. Il suo acquisto può essere un azzardo. L'altra grande novità regalata dal mercato di gennaio è Elmas. L'ex Napoli, ora al Torino, già conosce il campionato italiano e ha più volte dimostrato di saper fare gol. Con il Lipsia un solo un assist e zero reti dal gennaio 2024 ad oggi, ma in Serie A Eljif ha saputo essere incisivo: 19 centri (spesso da subentrante) nelle 189 presenze col Napoli. Se si è alla ricerca di giocatori low cost, da buoni voti e pochi bonus, si può puntare sui possibili svincolati Folorunsho, Anjorin, Cataldi, Pisilli e Rovella. Interessante, inoltre, sia la candidatura di Zerbin (già un gol per lui nella nuova avventura al Venezia), che di Fadera, un gol e tre assist in maglia Como. La suggestione? Casadei. Il giovane talento azzurro, alla sua prima esperienza in Serie A, ha tanta voglia di fare bene in maglia granata: il titolo di capocannoniere dell'ultimo Mondiale Under 20 è un ottimo biglietto da visita. Da monitorare, inoltre, El Shaarawy (3 gol e 3 assist), McKennie (2 gol e 3 assist), Nicolussi Caviglia (4 gol e 2 assist) ed Hernani (3 gol), giocatori non troppo costosi ma dai bonus facili: se nelle vostre aste sono liberi, vanno presi. 

attaccanti

—  

Ruolo principe dei cambiamenti di questo mercato invernale è l'attacco. Gli arrivi in casa Milan di Gimenez e Joao Felix attirano - e non poco - le fantasie dei quei fantallanatori che si trovano di fronte alla necessità di puntellare il reparto avanzato. L'attaccante messicano quest'anno ha collezionato 16 gol e 3 assist nelle 19 partite giocate con il Feyenoord in tutte le competizioni. Gimenez, fermato da un infortunio alla coscia, è stato costretto a saltare diverse partite ma non ha abbassato le sue ottime statistiche in fase realizzativa. La passata stagione erano state 26 le reti, e 8 gli assist, in 41 partite con il club di Rotterdam. Numeri distanti da Joao Felix, che a parte l'exploit con il Benfica, non è mai riuscito ad andare in doppia cifra. Quest'anno, però, con il Chelsea ha già realizzato 7 gol e 2 assist, che sia questa la sua miglior stagione? Chi invece ha già fatto vedere tutte le sue qualità in queste prime due gare di Serie A è Kolo Muani, a segno già in tre occasioni. Chicca per i fantallenatori potrebbe essere Mbangula (3 gol e 2 assist), che nel corso del campionato ha più volte dimostrato di poter essere una seconda scelta di lusso per Motta. Da non sottovalutare il duo di attaccanti del Lecce composto da Pierotti (4 gol) e Tete Morente (3 gol). Altra doppia chicca low cost riguarda i "bolognesi" Odgaard e Dominguez: i due hanno realizzato rispettivamente 3 e 4 gol in questa prima parte di campionato. A quota 3 reti anche Sarr e Pedro, giocatori che possono rivelarsi utili come quinto-sesto slot. L'azzardo? Silvere Ganvoula, nuovo attaccante del Monza con esperienza europea (14 gare e 1 gol in Champions League).

Leggi l’intero articolo