GP Olanda, Norris davanti a Piastri nelle FP1. Leclerc 14°: "Siamo distanti anni luce"

23 ore fa 1

La McLaren mostra subito la propria superiorità. Sessione difficile per le Ferrari e per Antonelli, che ha parcheggiato in ghiaia la sua Mercedes

Jacopo Moretti

29 agosto 2025 (modifica alle 13:56) - MILANO

Una pausa estiva dopo, la Formula Uno riparte da Zandvoort, sede del GP d’Olanda, dove è Lando Norris il più veloce delle Prove Libere Uno. Il pilota della McLaren - vincitore dell’edizione dello scorso anno - ha fermato il cronometro in 1’10’’278 confermando l’ottimo feeling con il tracciato affacciato sul Mare del Nord. Completa la doppietta papaya Oscar Piastri, pur staccato di quasi tre decimi dal compagno di box. Seguono le due Aston Martin, con un buon Lance Stroll che precede Fernando Alonso. Quinta la Williams di Alexander Albon davanti all’idolo di casa Verstappen, unica vettura non motorizzata Mercedes tra i primi otto. Sessione senza acuti per la Ferrari, con Leclerc e Hamilton in 14esima e 15esima posizione. Prosegue il periodo di difficoltà per Antonelli: il rookie italiano chiude in anticipo le sue FP1 dopo un errore nelle fasi iniziali.

PISTA FREDDA, SBAGLIA ANTONELLI

—  

Con la pioggia pronta a segnare le restanti sessioni del weekend, subito tanta attività nelle Prove Libere Uno di Zandvoort. La pista poco gommata (con tanto di sabbia) inganna però Lewis Hamilton e Yuki Tsunoda, autori di un doppo testacoda senza conseguenze. Non va altrettanto bene a Kimi Antonelli, protagonista dell’unica bandiera rossa dopo aver parcheggiato in ghiaia la sua Mercedes. FP1 finite per il rookie italiano, che fatica a riprendersi dopo un periodo di difficoltà lontano dai punti.

I TEMPI

—  

Veloce, velocissima la McLaren. Non certo una novità, a differenza del terzo tempo di Lance Stroll, staccato di cinque decimi dal duo papaya. Alle spalle del canadese c’è il compagno di squadra Alonso, reduce dal miglior piazzamento stagionale (quinto) in Ungheria. Segue la Williams di Albon davanti a Max Verstappen, sesto e incapace di avvicinare le McLaren su un circuito dove ha già vinto per ben tre volte consecutive. Settimo Russell, che precede la Williams di Carlos Sainz. Bene Bortoleto, nono davanti alla Alpine di Gasly che chiude la classifica dei primi dieci.

LA FERRARI

—  

Sessione difficile per la scuderia del Cavallino, che fatica su una pista non ideale per la SF-25. Dopo un inizio di sessione con pneumatici a banda gialla - e qualche lamentela sulle difficoltà a trovare la temperatura ideale - a mezz’ora dal termine i due rossi passano alle gomme soft lavorando con altri carichi di carburante. Lontano da tempi competitivi, alla bandiera a scacchi Leclerc è 14esimo. Probabilmente più indicativi i suoi team radio, dove invita la squadra a concentrarsi: “Siamo lontani anni luce. Perdiamo terreno dalla McLaren ovunque!”. Non certo entusiasta anche Lewis Hamilton, 15esimo alle spalle del compagno. L’inglese è però parso piuttosto in forma nella simulazione di passo gara, unico segnale positivo in vista del proseguo del weekend.

Leggi l’intero articolo